
Chardonnay
ChardonnayAnno: 2022
Vigneti: Chardonnay
Alcol: 12,5% Vol.
Un bel colore giallo con riflessi dorati. Il naso è pulito e si apre su frutti gialli e agrumi. L’attacco al palato è schietto, con una bella vivacità. Ottimo equilibrio tra acidità e frutta.
€13.50
Chablis
ChablisAnno: 2022
Vitigni: Chardonnay
Alcol: 12.5% Vol.
Questo vino fruttato e vivace presenta un bel colore dorato e un naso floreale con note di frutta bianca (mela, pera) tipiche del terroir di Chablis. Il vino Chablis mostra un bell’attacco gustativo con sentori minerali e gessosi e un perfetto equilibrio in bocca.
€32.30
Bourgogne Blanc
Bourgogne BlancColore dorato e cristallino, spesso ornati con riflessi verdi. Al palato, un vino aromatico, luce senza fine, ampio senza essere pesante, cremoso e solido, asciutto e carezzevole, avvolto e abbastanza profonda, ma alcuni robusto persistente.
€29.40
Chablis « La Fourchaume » 1er Cru
Chablis « La Fourchaume » 1er Cru“Claude ha un formidabile atout nella manica: vigne vecchie. “Da molti anni, Jean-Claude Bessin ci regala chablis di una purezza e di una perfezione esemplari, marcati da una mineralità incisiva.” – Bettane & Desseauve 2013
“Il vigneto è stato ristrutturato, la produzione si è affinata. I vini hanno perso il loro carattere austero e hanno preso densità e polpa pur restando di una mineralità rimarchevole. La gamma è corta ma senza macchia dalla cuvée Vieilles Vignes – un rendez-vous annuale da non mancare.” – Les meilleurs vins de France 2012
€45.10
Chablis « Valmur » Grand Cru 2020
Chablis « Valmur » Grand Cru 2020Valmur è uno dei sette Grands Crus di Chablis , tutti situati sulla riva destra del Serein, sulle più belle terreni Kimmeridgiano della denominazione. Chardonnay di zona Bessin , di età compresa tra 50, esprime perfettamente su 2,08 ettari di un territorio.
Vinificazione e l’affinamento avvengono in botti nonché in vasche a temperatura controllata, e solo dopo 18 mesi che vengono assemblati i vari componenti di questo vino.
Il lavoro rigoroso e preciso di Jean-Claude Bessin nelle vecchie vigne dona originalità e la complessità , mescolando in una sola bottiglia finezza, ricchezza , fruttato e mineralità . A seconda delle annate, si trovano note di limone, mela, vaniglia o burro. Un vino scolpito per 10 anni di invecchiamento.
“Claude ha un formidabile atout nella manica: vigne vecchie. “Da molti anni, Jean-Claude Bessin ci regala chablis di una purezza e di una perfezione esemplari, marcati da una mineralità incisiva.” – Bettane & Desseauve 2013
“Il vigneto è stato ristrutturato, la produzione si è affinata. I vini hanno perso il loro carattere austero e hanno preso densità e polpa pur restando di una mineralità rimarchevole. La gamma è corta ma senza macchia dalla cuvée Vieilles Vignes – un rendez-vous annuale da non mancare.” – Les meilleurs vins de France 2012
€81.90
Chassagne Montrachet 1er Cru Les Embrazee
Chassagne Montrachet 1er Cru Les EmbrazeeIl Domaine Jean-Marc Morey si trova a Chassagne-Montrachet, che condivide con Puligny il privilegio di possedere nei territori del proprio comune una parte del Grand Cru di Montrachet. Il territorio presenta una sostanziale continuità con quello di Puligny, con una maggiore presenza di stratificazioni di calcare duro e di argilla, che donano allo chardonnay della zona, non solo eleganza, ma anche potenza, vigore e notevole potenziale d’invecchiamento. Il Domaine Jean-Marc Morey è stato creato nel 1981 e copre una superficie di 9 ettari, nei comuni di Chassagne-Montrachet, Santenay, Saint-Aubin e Beaune. I metodi di coltivazione e le pratiche di cantina sono legate alle antiche tradizioni della Borgogna e le vigne hanno un’età media di 30/35 anni. La produzione attuale si attesta su circa 60.000 bottiglie all’anno.
FINAGE di Chassagne-Montrachet
Lo Chardonnay franco e diretto Superficie vitata : 300 ettari ( 65% bianco )
Il Finage di Chassagne-Montrachet condivide con quello di Puligny il grande privilegio di possedere nel proprio comune una parte del grand crù del Montrachet, il cosi detto settimo cielo. E’ un territorio estremamente variegato che nasce come la naturale prosecuzione del Finage di Puligny ma che vede prepotentemente riaffiorare terreni originari di tipo giurassico con un calcare duro che assomiglia alla Cote de Nuits e con una crescente presenza di argilla congeniale al pinot noir Nei secoli l’affermazione della produzione di chardonnay si è rafforzata e l’eccellente immagine che questi hanno conseguito fra gli appassionati di tutto il mondo ha contribuito alla sua diffusione anche in climats dove la struttura e la solidità dei vini è una conseguenza diretta della natura dei
terreni. Gli chardonnay prodotti nel Finage di Chassagne sono maturi e potenti, con un gusto deciso e vigoroso ed un notevole potenziale di invecchiamento.
€91.00
Petit Chablis
Petit ChablisAnnata 2018:
Dopo un inizio dell’anno piovoso, la primavera è stata estiva con sole normale e piogge molto rare. La tendenza è continuata prima del vendemmia con un’estate calda e molto secca, abbastanza da consentire l’uva per finire la loro maturazione.
Situazione: intorno a Chablis
Superficie: 475 ettari
Suoli: calcare Portlandiano
Varietà : Chardonnay
Coprendo un’area di quasi 800 ettari, questo vigneto si trova su altipiani e boscoso antico piste. È caratterizzato da a terreno calcareo del Portlandiano massiccio. Questo terreno, a differenza di quello di Chablis, non include argilla o fossili marini, promuovendo così il produzione di vini molto freschi da bere giovani.
“Perché i migliori vini sono autosufficienti, ”
Vinifichiamo ogni vino nel modo più naturale possibile, nel rispetto della tipicità del terroir
Fondata nel 1755, la Maison Albert Pic è la più antica Maison de Chablis, che ha esportato i suoi vini nel mondo di lingua inglese nel secolo scorso. Le sue cantine, situate ai piedi del Grands Crus, permisero al barone Patrick de Ladoucette non appena prese posizione nel vigneto di Chablis, di immaginare la creazione di una cuvée speciale, Pic 1 er, che completa la gamma tradizionale di questo vigneto. Miscela delle migliori annate dell’anno e prodotta solo durante annate eccezionali, questa bottiglia riunisce l’estetica della sua forma e la quintessenza dell’espressione di Chablis.
€24.10
Chassagne -Montrachet 1er Cru La Maltroie
Chassagne -Montrachet 1er Cru La MaltroieLa nostra famiglia lavora nel vigneto da diversi secoli, e la nostra tenuta continua il patrimonio ricevuto nell’amore per la terra e nella ricerca della qualità ottimale.
Laurence – figlia di Jacques e Marie-Josèphe Gagnard – e Richard – forte della sua carriera nell’aeronautica militare – fondano la tenuta nel 1985 con passione e rigore.
Gestiamo 12 ettari di vigneto, la maggior parte dei quali si trova nella città di Chassagne-Montrachet, a cui si aggiungono alcuni appezzamenti a Volnay e Pommard.
Lavoriamo le viti grazie alle conquiste dei nostri antenati mentre pratichiamo una lotta ragionata.
Céline è entrata a far parte della tenuta nel 2007 e si impegna a costruire la sua esperienza nel rispetto degli stessi valori.
Parcelle: Ez Cretz et Les Rebichets
Terreno: Poco sassoso, abbastanza profondo, filtrante, poco argilloso, leggero
€114.90
Chablis
ChablisAnno: 2020
Vitigni: Chardonnay
Alcol: 12.5% Vol.
Questo vino fruttato e vivace ha un bel colore giallo dorato e un naso floreale con sentori di frutta bianca (mela, pera) tipici della regione di Chablis. Lo Chablis presenta un ottimo attacco gustativo, note minerali e sapide, oltre ad un buon equilibrio al palato. È un vino di finezza e freschezza.
€28.20
Chablis
ChablisUn viticoltore di una grande discrezione e pertanto si guadagna a conoscerlo, tanto i suoi chablis esprimono a fondo la tensione intensa e citrina propria ai grandi vini del settore… Vini puri e densi in bocca, in cui la tensione sale nel finale e che invecchiano in modo magnifico.” – Bettane & Desseauve 2017
“Lo stile interpretativo solitamente, al di là delle differenze tra cru, riesce a coniugare le peculiarità dei vini di Chablis con delicatezza, tenerezza, compostezza, rigore formale da un lato e naturalezza dall’altro, teorizzando la propria idea di vino, tutta centrata su un equilibrio raccolto.” – Mauro Erro, Il viandante bevitore, nov 2015
“Il vigneto è stato ristrutturato, la produzione si è affinata. I vini hanno perso il loro carattere austero e hanno preso densità e polpa pur restando di una mineralità rimarchevole. La gamma è corta ma senza macchia dalla cuvée Vieilles Vignes – un rendez-vous annuale da non mancare.” – Le Guide des meilleurs vins de France 2018
€25.30
Puligny Montrachet Perrieres 1er Cru
Puligny Montrachet Perrieres 1er CruAnno: 2020
Vitigni: Chardonnay
Alcol: 13.5% Vol.
Al naso minerale, con sottili sentori di caprifoglio e mandorla. Il palato regala una sfumatura tropicale, piacevolissimo e persistente.la freschezza innegabile, la rotondità inaspettata, il naso ampio e ricco. Una magia.
€149.90
Chablis Vieille Vignes
Chablis Vieille VignesJean-Claude e la moglie Evelyne gestiscono la vigna nel rispetto della tradizione. La filosofia è quella di cercare di stabilire un equilibrio tra la vita del suolo, la vigna e la sua componente aleatoria: “il cielo”. Tutte le parcelle sono vinificate separatamente. Questo, oltre a dare a Jean-Claude una maggiore elasticità in cantina, gli permette una migliore comprensione dei differenti territori. Elaborare vini di “terroir” è un lavoro di lungo respiro, un lavoro da svolgere con pazienza certosina anno dopo anno al fine di limare i difetti di comprensione del territorio, dell’ambiente che lo circonda e dei suoi frutti. E quando le vigne sono piantate sopra grandi terreni, l’attesa ricompensa sempre i sacrifici. Jean-Claude ha un formidabile atout nella manica: vigne vecchie.
€30.20
Petit Chablis Terroir de Milly
Petit Chablis Terroir de MillyDampt Sébastien
SeÌbastien Dampt ha lavorato con suo padre e suo fratello Vincent fino al 2007. Nel 2007 ha creato il suo Domaine. La famiglia ha prodotto vino da oltre 150 anni.
SeÌbastien Dampt produce vini eleganti, non barriccati, da un terroir famossisimo per la mineralitaÌ€ calcarea. Il vitigno eÌ€ 100 % Chardonnay. Dopo la fermentazione i vini rimangono sui lieviti per 7-10 mesi.
I vini di SeÌbastien Dampt sono piuÌ€ eleganti e fini con una mineralitaÌ€ finissima.
€23.50
Bourgogne Blanc Vieille Vignes
Bourgogne Blanc Vieille VignesChâteau du Chatelard è considerata una parte della storia francese; i vigneti sono stati coltivati qui fin dal tempo di Carlo Magno nel VII secolo d.c.. Durante la Rivoluzione Francese, Château du Chatelard fu distrutto e poi ricostruito nel 18° secolo. I proprietari oggi è una giovane famiglia. Sylvain Rosier, godette di una fanciullezza immersa nella tradizione della produzione del vino. Oggi sono 30 gli ha. in produzione. I vigneti sono per la maggior parte più vecchi del 1955 sui terreni più belli del Beaujolais.
FILOSOFIA
La Filosofia è : rispettare la vita biologica ; vendemmiare nel rispetto della posizione della luna ; non fare nessun uso di erbicidi ; lavorare sul terreno e lasciare crescere l’erba ; lasciare le foglie per la fotosintesi ; vendemmia manuale.
€19.90
Chassagne-Montrachet 1er Cru « Chenevottes »
Chassagne-Montrachet 1er Cru « Chenevottes »€99.10
Chassagne-Montrachet 1er Cru « Chenevottes »
Chassagne-Montrachet 1er Cru « Chenevottes »Chassagne-Montrachet 1er Cru « Chenevottes »
Anno: 2020
Vitigno: Chardonnay 100%
Alcol: 13.5% Vol.
Vinoso, puro, opulento ma equilibrato, lungo finale. Ci piace per la sua a ricchezza.
€99.10