
Pecorino Terre del Chieti
Pecorino Terre del ChietiAnno: 2022
Vitigni: Pecorino
Alcol: 13,5% Vol.
La fermentazione in ambiente riduttivo ha permesso l’evoluzione di un bouchet aromatico complesso e fresco. I sentori agrumati si fondono a note di frutti maturi sviluppati nel periodo di affinamento sur lies. Si distingue per una notevole fragranza dal gusto fruttato che avvolge il palato con equilibrio e persistenza. L’aspetto è limpido e di un colore giallo paglierino.
Trebbiano d’Abruzzo
Trebbiano d’AbruzzoAnno: 2022
Vitigni: Trebbiano d’Abruzzo
Alcol: 13% Vol.
La pressatura delle uve intere permette di conservare tutta la freschezza dell’uva tipica di questo vitigno. I sentori aromatici sono freschi e floreali. Al palato un’acidità sostenuta sorregge la freschezza aromatica mantenendosi in equilibrio con alcol e composti fenolici. L’aspetto è limpido e di un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Pecorino Biologico
Pecorino BiologicoAnno: 2021
Vitigni: Pecorino
Alcol: 13.5% Vol.
Colore giallo, quasi dorato. Profumo con decisa intensità di susina gialla, ginestra, mimosa, erba e soffi agrumati. Sapore rispondente, caldo ed equilibrato; ha scintillante chiusura sapida profumo che rivela sentori floreali freschi di biancospino, frutta esotica tipo mango e papaya, miele e note quasi iodate; una vivida freschezza sempre accompagnata da venature minerali.
Pecorino Giocheremo con i Fiori – Abruzzo DOC
Pecorino Giocheremo con i Fiori – Abruzzo DOC€12.90
Pecorino Giocheremo con i Fiori – Abruzzo DOC
Pecorino Giocheremo con i Fiori – Abruzzo DOCAnnata: 2020
Vitigni: Pecorino 100%
Alcol: 14.5 %
Un equilibrio perfetto tra etica del biologico ed esperienza.
Giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, denso nel bicchiere. Elegante il naso, di agrumi e fiori bianchi, arrotondato da note mielate ma vibrante di caratteristici richiami officinali.
Entra in bocca morbido, subito sostenuto da una succosa reazione degli acidi e da una nervosa mineralita’, che creano un ottimo bilanciamento spostato verso l’alto e contribuiscono ad un finale di lunga e stimolante persistenza.
€12.90
Cococciola – Terre di Chieti IGP
Cococciola – Terre di Chieti IGPAnnata: 2020
Vitigni: Cococciola
Alcol: 13 % Vol.
Vive di una freschezza ammaliante e moderna. Un magnifico frutto dell’enologia abruzzese.
Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Il naso evidenzia un profumo delicato con note di fiori bianchi primaverili ed evidenti sensazioni agrumate, che esprimono freschezza e fragranza. Una delicata sapidità, caratterizza la fase gustativa di questo vino che risulta gradevole e intrigante.
€12.30
Passerina
PasserinaAnnata: 2021
Vitigni: 100% Passerina
Alcol: 12.5%
Il color giallo paglierino tenue, le delicate note erbacee, con influenze
agrumate di pompelmo e di erbe aromatiche, sono il preludio ad una bevuta
fresca, sapida al palato con un finale minerale. Ne vengono prodotte circa 6.000
bottiglie. Zona di produzione: Loreto Aprutino
€12.70
Trebbiano d’Abruzzo Fosso Cancelli
Trebbiano d’Abruzzo Fosso CancelliAnno: 2019
Vitigni: Trebbiano d’Abruzzo
Alcol: 12,5% Vol.
€32.50
Trebbiano d’Abruzzo (TRIPLE AAA)
Trebbiano d’Abruzzo (TRIPLE AAA)Annata:
Vitigni: 100% Trebbiano
Alcol: 13.5%
Giallo paglierino, al naso sprigiona un bouquet di frutti gialli ed erbe aromatiche. Al palato, si apre con grande freschezza e sapidità e buona struttura. Si sviluppa su evidenti note fruttate chiudendo con grande slancio minerale, armonico e persistente. Grande piacevolezza gustativa.Affinamento in bottiglia in cantina.
€39.20
Machaon Abruzzo Pecorino Dop Fermentazione Spontanea
Machaon Abruzzo Pecorino Dop Fermentazione Spontanea€13.50
Machaon Abruzzo Pecorino Dop Fermentazione Spontanea
Machaon Abruzzo Pecorino Dop Fermentazione SpontaneaAnnata: 2018
Vitigni: 100% Pecorino
Alcol: 13.5%
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Profumo: agrumi, fieno, fiori secchi e anice
Sapore: minerale, armonico, molto persistente, sapido
Vendemmia: manuale
Epoca di vendemmia: metà settembre
Vinificazione: fermentazione alcolica senza le bucce in serbatoi di acciaio inox con lieviti indigeni; fermentazione malolattica svolta
Filtrazione: non svolta
Epoca di imbottigliamento: 10/12 mesi dopo la vendemmia
Affinamento: in bottiglia
Scheda tecnica
Tipologia terreni: argillosi e calcarei
Sistema di allevamento: guyot
Resa uva per ettaro: 90 q.li
Vendemmia: manuale
Epoca di vendemmia: metà settembre
Vinificazione: fermentazione alcolica senza le bucce in serbatoi di acciaio inox con lieviti indigeni; fermentazione malolattica svolta
Filtrazione: non svolta
Epoca di imbottigliamento: 10/12 mesi dopo la vendemmia
Affinamento: in bottiglia
€13.50
Cococciola
CococciolaAnnata: 2022
Vitigni: 100% Cococciola
Alcol: 12.5%
La Cococciola possiede un colore giallo paglierino tenue con riflessi
verdognoli, un aroma dai sentori di frutta acerba e agrumata. Al palato si contraddistingue per la sua acidità ben equilibrata seguita da una piacevole
persistenza. La produzione media è di circa 3.000 bottiglie.
La Cococciola di Ciavolich nasce da 1 ettaro di vigneto allevato a pergola abruzzese impiantato nel 1985 nella tenuta di Loreto Aprutino. I suoi grappoli grandi dal colore verdognolo vengono raccolti a mano e subito portati in cantina per essere pigia-diraspati e pressati delicatamente. La fermentazione del mosto avviene all’interno di serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata con l’ausilio di lieviti selezionati, ed infine il vino viene affinato per circa 4 mesi prima dell’imbottigliamento
€14.90