
Brut Extreme Metodo Classico
Brut Extreme Metodo ClassicoAzienda incentrata sul Priè Blanc, con lo scopo di produrre vini che lo facciano esprimere con la massima autenticità nel rispetto delle caratteristiche della tradizione valdostana e del territorio della Valdigne. Le uve provengono dai vigneti dei soci, posti a diverse altitudini, anche sopra i 1000 m sul livello del mare. Le attività non sono solo sulla produzione di vino, ma anche sulla continua ricerca su questo vitigno, applicando nuovi protocolli di vinificazione, come ad esempio l’adozione del “Protocollo Estremi” messo a punto insieme a Proposta Vini, oppure lavorazioni ad alta quota come per il 1187, lavorato a 1187 m di altitudine.
Residuo zuccherino:
6-9g/l.
La Valle d’Aosta, per conformazione territoriale e condizioni climatiche, non si presenta come un’area particolarmente adatta alla viticoltura: tuttavia a fronte di ciò, il lavoro portato avanti negli anni ha fatto si che ad oggi vi sia un’ampia rappresentanza di vini di montagna prestigiosi, riuniti sotto un’unica Denominazione di Origine Controllata. I vitigni coltivati in regione sono quasi tutti autoctoni: tra quelli a bacca rossa si distinguono il Petit Rouge, il Prà«metta e il Fumin; tra quelli a bacca bianca il Prié Blanc. Nelle zone più basse e con clima più favorevole si trovano anche il Nebbiolo, il Freisa e il Moscato Bianco
€22.70
Brut Metodo Classico Fripom Extra Dry M.M.
Brut Metodo Classico Fripom Extra Dry M.M.Il Blanc de Morgex et de La Salle Brut DOC è un vino spumante metodo classico prodotto in Val D’Aosta dalla cantina Cave du Vin Blanc situata tra i comuni di Morgex e di La Salle, i vigneti raggiungono i 1200 metri di altitudine alle pendici del Monte Bianco e sono i più alti d’Europa. L’uva utilizzata nella produzione di questo vino è 100% Priè Blanc de Morgex. La prima fermentazione avviene in botti grandi di legno di larice e rovere ed in acciaio, seguono 12 mesi di rifermentazione in bottiglia nel rispetto del metodo classico.
€15.40