
Sambuca Premium
Sambuca PremiumLa storia di Izzi Liquori comincia nel 1903.
Un giovane pasticcere di Fondi, appassionato di chimica ed erboristeria, estrasse da erbe, semi e radici un infuso dalle straordinarie proprietà toniche e digestive. Si chiamava Vincenzo Izzi e da quattro generazioni la sua famiglia custodisce il segreto dell’ Amaro Erbes.
Oggi Fratelli Izzi s.r.l. è una fabbrica di liquori che guarda al futo con dinamismo e spirito imprenditoriale. Il portafoglio dei prodotti è cresciuto con Sambuca Premium, Amaro Erbes Gran Riserva e Sambuca al caffè, mentre continua la ricerca di nuove formule di prodotto ed il brand Izzi si apre al mercato internazionale come apprezzatissimo rappresentante del gusto made in Italy.
Il progetto di Riccardo e Alessandro Izzi è accompagnare i liquori di famiglia nei tempi moderni. Questo significa affidarsi ad un’immagine giovane, accattivante e coinvolgente; saper inventare nuove e sfiziose modalità di consumo dei prodotti; farsi portavoce di mode e abitudini che disegnano lo stile di vita dei consumatori. Senza mai rinunciare al tesoro più importante: gli insegnamenti dell’esperienza, il forte leFratelgame con il territorio, i valori sani e genuini con cui sono cresciuti. Insomma, tutto il Bello della Tradizione.
www.izziliquori.it
Tradizione e innovazione: questi i principali valori della Fabbrica di Liquori Izzi. Da più di cent’anni l’instancabile ricerca della perfezione, la cura nella scelta delle materie prime e il costante controllo della qualità caratterizzano i prodotti della famiglia Izzi. Un viaggio attraverso insegnamenti tramandati di generazione e, al tempo stesso, la sempre attuale attenzione rivolta alle nuove esigenze dei propri clienti.
€15.60
Amaro Erbes Gran Riserva
Amaro Erbes Gran RiservaTradizione e innovazione: questi i principali valori della Fabbrica di Liquori Izzi. Da più di cent’anni l’instancabile ricerca della perfezione, la cura nella scelta delle materie prime e il costante controllo della qualità caratterizzano i prodotti della famiglia Izzi. Un viaggio attraverso insegnamenti tramandati di generazione e, al tempo stesso, la sempre attuale attenzione rivolta alle nuove esigenze dei propri clienti.
http://www.amaroerbes.it/
€25.70
Sambuca al Caffè
Sambuca al Caffèhttp://www.storienogastronomiche.it/liquori-izzi-fondi-lt-oltre-100-anni-essenzialita/
Quando leggerete sull’etichetta di un loro prodotto che esso “non può essere classificato come un comune amaro”, sappiate che è un’affermazione oggettiva, perché i liquori dei Fratelli Izzi sono davvero tutta un’altra cosa, per serietà produttiva, complessità organolettica, approccio filosofico. Cui aggiungere l’onestà intellettuale, perché quando, sempre in etichetta, “assicurano l’efficacia digestiva tanto ricercata”, mantengono quanto affermato, come abbiamo potuto verificare di persona dopo la nostra degustazione.
Affidabilità e capacità che attirano gli appassionati e non da oggi, visto che la famiglia Izzi è entrata nel mondo della produzione di liquori nel 1903 “grazie alla passione per la chimica e per l’erboristeria del giovane Vincenzo, raffinato pasticcere di Fondi che sperimentò e estrasse da erbe, semi e radici un infuso dalle spiccate proprietà toniche e digestive”.
Un’efficacia garantita dal pregio degli estratti fluidi di essenze vegetali che fin da subito portò a riconoscimenti importanti anche di natura scientifica.
Un plauso che ha incoraggiato un’attività di famiglia ininterrotta con la propria fabbrica di liquori, passando da classici come la Sambuca a “prodotti per pasticceria, quali Maraschino, Rhum, Alchermes e Anice”.
Oggi, oltre un secolo dopo, a Izzi viene tributato un rispetto non comune nel mondo della liquoreria, merito del rigore con cui viene ancora affrontata la produzione dall’azienda della provincia di Latina: infatti, pur elargendo qualche carezza ai gusti del pubblico, mantiene sempre uno stile radicale che rende le sue creazioni immediatamente riconoscibili, mai ruffiane, bensì sempre nette nei sapori e decise nell’impatto alcolico. Un’autentica essenzialità delle essenze.
Non si tratta quindi dei soliti dopo pasto da trangugiare distrattamente, bensì di elevate espressioni della cultura del buon bere italiano, da affrontare con consapevolezza: un liquore Izzi va scelto con attenzione meditativa e bevuto con la mente curiosa, alla ricerca di sfumature di gusto e di finezze realizzative.
€16.00