
Sartie Marsala Vergine Riserva Solera
Sartie Marsala Vergine Riserva SoleraAnno: sa. Solera di 30anni
Vitigni: Grillo 100%
Alcol: 19% Vol.
Vino etereo, dove si evidenziano note tostate di caffè, profumo di funghi. In bocca è lungo, con una bella freschezza , corposo al palato.
€42.70
Passito del Priore Toscana IGT 0,5 lt.
Passito del Priore Toscana IGT 0,5 lt.Anno: 2018
Vitigni: Vermentino e Malvasia
Alcol:
Di colore giallo ambrato, al naso ricorda sentori di frutta secca e miele, in bocca dolce con una nota acidula che ne esalta la complessità, affina per circa 6 mesi in acciaio, dopo di che continua il suo affinamento in bottiglia.
€10.90
Vin Santo dell’Abate Toscana Passito IGT. 2018
Vin Santo dell’Abate Toscana Passito IGT. 2018€22.10
Vin Santo dell’Abate Toscana Passito IGT. 2018
Vin Santo dell’Abate Toscana Passito IGT. 2018Anno: 2018
Vitigni: Vermentino e Malvasia
Alcol:
Di colore giallo ambrato con riflessi ramati, profumo di frutta secca e miele amalgamato al legno del caratello. Morbido e dolce con nota acida che lo rende molto elegante e complesso.
€22.10
Romagna D.O.C.G. Albana Dolce
Romagna D.O.C.G. Albana DolceAnno: 2021
Vitigni: Albana 100%
Alcol: 10% Vol.
COLORE: giallo paglierino con riflessi dorati
PROFUMO: intenso, con note fruttate di mele e banane su note tipicamente aromatiche
SAPORE: dolce, piacevolmente morbido ed avvolgente, con buona freschezza e sapidità, finale con ritorno aromatico
Port Butler Nephew 20 YO.
Port Butler Nephew 20 YO.Anno: 20 Years Old
Vitigni: Touriga Nacional, Tinto Roriz, Touriga Franca e Souzão
Alcol: 20% Vol.
Fruttato, fresco e intenso. Rivela note di lampone, prugna, fragola, accompagnati da note floreali, speziate e di tabacco. Al palato è bilanciato, minerale e complesso.
€60.70
Dulcis Vino Liquoroso
Dulcis Vino LiquorosoAnno: sa.
Vitigni: Trebbiano e altre varietà bianche tradizionali raccolte in settembre-ottobre
Alcol: 16.5% Vol.
Vino dolce liquoroso nobilitato da una lunga permanenza in legno. Di colore topazio intenso e brillante, ricorda i fiori di arancio, con delicato aroma mandorlato e di frutta candita; all’attacco è morbido, caldo e delicatamente alcolico, con retrogusto molto lungo e finale di albicocca e fico.
€11.30
Verduzzo
VerduzzoAnno: 2018
Vitigni: Verduzzo Friulano
Alcol: 13% Vol.
Questo bianco dolce nasce da un vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia;
dalla grande personalità, di colore giallo dorato, dal profumo intenso e fruttato, si colgono ben fusi tra loro il profumo di albicocca e pesca, robusto e di grande struttura al palato con un soffuso passaggio tannico, mai stucchevole.
€11.30
Moscato d’Asti Canelli Docg.
Moscato d’Asti Canelli Docg.Anno: 2021
Vitigni: Moscato Bianco
Alcol: 5.5% Vol.
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, perlage fine cremoso e persistente. Aroma intenso e caratteristico con sentori fruttati, salvia e miele. Gusto dolce cremoso e intensamente aromatico co giusta vena di acidità .
€11.90
Barolo Chinato
Barolo ChinatoAnno: sa.
Vitigni: Nebbiolo
Alcol: 16.5% Vol.
Di colore rosso granato con riflessi color mattone. Il profumo è intenso e delicato, ricorda le spezie. In bocca è morbido , caldo e potente, dal finale semi dolce e persistente.
€43.20
Porto Sao Pedro Tawny 20 anni
Porto Sao Pedro Tawny 20 anniQuinta do Convento de Sà£o Pedro das Aguias
La “Quinta das Aguias” nasce nella Valle del Douro, attorno all’Abbazia Cistercense ed è senz’altro la più antica esistente. Le prime vigne furono piantate nell’XI secolo dai monaci che qui avevano fondato il loro monastero. Abbandonata nel 1834 dopo varie peripezie viene acquistata nel 1986 da Paul Vranken e con i suoi 130 ettari di vigna è divenuta uno dei gioielli del Douro e sotto le volte dell’antica Cappella invecchia il meglio delle vendemmie 1987 e 1988 in tonneau esclusivamente di chàªne.
€95.70
Cuvée Les Chenes Monbazillac
Cuvée Les Chenes MonbazillacAnno: 2018
Vitigni: 100% Semillon
Alcoil: 13% Vol.
Color oro profondo, con una sfumatura verde debole. Ampio al naso con note di mela, pesca, pera e un fondo di vaniglia crema. In bocca buona corrispondenza con il naso assieme a note di un bel mix di frutta e la vaniglia sembrava più intensa. Sentori di arancia candita, e una buona nota minerale nel finale. Buon corpo, abbastanza dolce, morbido e cremoso, ben equilibrato, con una modesta acidità .
€13.80
Banylus Capbeart
Banylus CapbeartAnno: sa.
Vitigni: Grenache Noir
Alcol: 16.5% Vol.
Colore rosso-aranciato, riflessi ocra, oro. Naso intenso di frutti maturi, cioccolato, ciliegie al kirsch, caffè tostato, si esaltano a lungo.
€21.70
Sauternes Sélection
Sauternes SélectionAnno: 2018
Vigneti: Semillon 90%, Sauvignon Blanc 8% e Muscadelle 2%,
Alcol: 13.5% Vol.
Vino dal colore dorato, al naso emergono note candite e arrostite. La bocca è espressiva, di una bella lunghezza; l’equilibrio tra lo zucchero e l’acidità è eccellente, il tutto contornato da note di miele, pesca bianca e albicocca
€24.60
Muscat De Rivesaltes
Muscat De RivesaltesAnno: sa.
Vitigni: Muscat d’Alexandrie 50 %, Muscat à petits grains 50 %
Alcol: 15.5% Vol.
Vino dolce naturale di un colore dorato e un aroma ineguagliabile. un vino dolce naturale del territorio situato nei Pierenei orientali e nel Languedoc Roussillon.
€18.40
Pedro Ximenez Sherry
Pedro Ximenez SherrySistema ‘Solera’
Il sistema Solera è tipico della regione Jerez, situata nel sud della Spagna. Questo sistema crea un misto d’annate diverse. Le barrique di rovere sono accatastate come in una piramide. Il vino più vecchio viene messo nel barrique più in basso e il vino più giovane sopra. Ogni anno, quando il vino pronto per l’imbottigliamento (il più maturo) viene imbottigliato, non si svuota tutto il barrique: il barrique più in basso è riempito con parte del contenuto del barrique di sopra, si mescola così il vino più vecchio di sotto con quello più giovane di sopra. La raccolta più giovane viene aggiunta al barrique di sopra. Questo sistema dà una qualità consistente. Il ‘Soleras’ di Emilio Hidalgo è nato nel 1860. E’ possibile quindi affermare tecnicamente che un piccolo goccio del vino prodotto dalla prima raccolta di uve, che ha avviato il sistema, sia ancora oggi presente nel sapore di questo sherry. Nel cuvee Santa Ana c’è tutto sherry di più di 100 anni!
€27.30
Merlino 2007
Merlino 2007Anno: 2007
Vitigni: nasce da mosto parzialmente fermentato di uve Lagrein
Alcol: 19% Vol:
HA un colore viola intensissimo.
Profumo: grande profumo varietale: piccoli frutti, soprattutto ciliegia marasca, mora, ribes che si integra a note speziate: vaniglia, caffè e cacao.
Sapore: caldo, dolce, molto strutturato e di grande armonia
€31.60
Recioto della Valpolicella
Recioto della ValpolicellaAnno: 2019
Vitigni: Corvina 55%, Corvinone 25%, Rondinella 20%
Alcol: 15% Vol.
Colore rosso rubino intenso. Il profilo olfattivo è suadente ed elegante con note di frutta matura in confettura, vaniglia, noce, spezie dolci e cannella. Al gusto è soave, morbido, avvolgente e molto persistente.
€26.00
Picolit DOCG.
Picolit DOCG.Anno: 2016
Vitigni: Picolit
Alcol: 14.5% Vol.
Giallo paglierino carico e brillante alla vista. Regala all’olfatto un bouquet delicato ma intenso, costituito da sentori di fiori di campo, toni mielati e sfumature di frutta essiccata. L’assaggio è caldo, armonico e amabile, caratterizzato da una persistenza lunga e gradevolmente amarognola.
€36.40
Malvasia delle Lipari Passito Doc.
Malvasia delle Lipari Passito Doc.Anno: 2019
Vitigni: 95% Malvasia delle Lipari – 5% Corinto Nero
Alcol: 13% Vol.
Colore: Dorato-ramato, con riflessi verdolini brillanti
Profumo:Intenso, con sentori di frutta fresca, dall’ albicocca al fico, seguite da sensazioni floreali di gelsomino
Gusto:Dolce con garbo, con una leggera tannicità , ottima struttura e grande equilibrio.
€21.90
Porto Tawny 10 Years Old
Porto Tawny 10 Years OldFondata nel 1842, da più di un secolo e mezzo Niepoort è un’azienda a conduzione familiare, che ha visto succedersi nella gestione ben cinque diverse generazioni. Tramandando esperienza, conoscenza e competenza di padre in figlio, tutte le fasi produttive vengono monitorate e seguite con grandissima attenzione e maniacale cura per i dettagli. È in questa maniera che, partendo dai vigneti lungo le rive del Douro per arrivare a Vila Nova de Gaia, nascono meravigliosi Porto. A ottanta chilometri a est di Oporto e fino al confine con la Spagna, grazie a un terroir unico, dove i suoli rocciosi sono ricchi di fosforo a formazione verticale, le radici delle viti riescono a raggiungere una profondità di venti o trenta metri, così da poter avere il necessario approvvigionamento di sostanze nutritive, anche durante le roventi estati a carattere desertico. Dopo la vendemmia, cui segue la vinificazione, e soprattutto dopo aver trascorso l’inverno in cantina, il vino viene portato più a valle, e lasciato maturare in fusti di legno in un ambiente in cui la fresca temperatura e l’umidità della costa sono perfetti per la lunga maturazione che il Porto richiede. Nulla è inventato: tutta la gamma di etichette Niepoort è veramente di una qualità eccelsa.
€41.90