Etna Rosso Doc
Murgo€15.40
Annata: 2021
Vitigno: Nerello Mascalese 90 %, Nerello Mantellato o Cappuccio 10 %
Alcol: 13.5 % Vol.
Colore: Rosso rubino.
Bouquet: Frutta rossa e spezie (pepe nero e chiodi di garofano)
Sapore: Sapido, armonico, elegante di buona persistenza ed intensità.
Descrizione
LA MAGIA DEL TERROIR
La Tenuta San Michele Sorge a 500 m dal livello del mare, sulle pendici orientali dell’Etna,in una posizione panoramica privilegiata.
L’Azienda si trova lungo una delle principali vie di accesso ai crateri ed è meta di un grande numero di visitatori edappassionati di vino. Il vigneto ha un’estensione di circa 30 ettari ettari ed è iscritto alla Etna DOC.
Il microclima dell’Etna è caratterizzato da forti escursioni termiche dovute all’altitudine del vulcano(3’360m) che ritardano la maturazione apportando freschezza e fragranza ai vini. I terreni vulcanici conferiscono invece una forte mineralità che si avverte in tutti i prodotti del territorio. Grazie a queste condizioni ed al lavoro costante di 3 generazioni si ottengono vini eleganti, complessi, sapidi e dotati di un’identità che si distingue nel panorama enologico italiano e internazionale. La conduzione del vigneto è basata sull’impiego prioritario di tecniche naturali a basso impatto ambientale.
Il Barone Emanuele Scammacca del Murgo, per quanto impegnato in una lunga carriera diplomatica che lo ha portato ad essere Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Bruxelles, Mosca e sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, nel 1981 decise di trasformare le antiche proprietà terriere di famiglia in modern Aziende agricole produttive, attuando graduali e continui miglioramenti.
Negli anni successivi si uniscono a lui i figli Michele, Alessandro, Pietro, Matteo, sostenuti dai fratelli Filippo, Bernardo, Manfredi e Costantino
Oggi si continua con la tradizione di famiglia guardando al futuro insieme alla nuova generazione.
Questo vino è strettamente legato alla tradizione ed al terroir del territorio dell’Etna. Le tecniche enologiche impiegate esaltano le caratteristiche varietali dei vitigni impiegati. La sua personalità, l’eleganza e la complessità sensoriale sono strettamente legate al particolare terroir. Il gusto molto minerale ricorda la lava e le sabbie vulcaniche. Questo vino è stato imbottigliato per la prima volta nel 1982 e continua ad essere ancora adesso il prodotto più importante per la nostra Azienda.
Affinato per 6-8 mesi nelle tipiche botti in castagno dell’Etna (30-130 hl) e poi assemblato e travasato nella cantina sotterranea dove riposa in contenitori d’acciaio inox fino all’imbottigliamento.
Informazioni aggiuntive
Abbinamenti | “Salciccia dell’Etna” alla griglia con “cauliceddi”., Carni rosse e bianche alla griglia, Pasta fresca al ragù |
---|---|
Temperatura | 16°-18° G |
Denominazione | Etna Rosso Doc |
Cantina | Murgo Winery |