Dettaglio prodotto

Grillo Sullicenti

Terre di Giurfo

13.00

Anno: 2022

Vitigno: Grillo

Alcol: 12% Vol.

 

COLORE: Giallo paglierino

PROFUMO: Floreale con sentori di gelsomino

SAPORE: Sapido e giustamente acido

 

Descrizione

Terre Di Giurfo
L’azienda si trova in una terra antica e vocata che si estende da Licodia Eubea e la provincia Iblea, lungo la Valle del fiume Dirillo. Oggi è gestita da Achille che, assieme alla sua splendida famiglia, lavora con l’urgenza di fare sempre meglio in cantina e tra i filari. Un punto di forza è il terreno eterogeneo con altimetrie che vanno dai 500 m/slm per i vini della provincia di Iblea e i 600 m/slm per quelli ottenuti sull’Etna. Le varietà tradizionali come Nero d’Avola, Frappato e Nerello Ma scalese vengono prodotte attuando l’agricoltura Biologica già da diversi anni.
I vini sono sinceri ed accoglienti come Achille.
Ettari vitati: 36

COMUNE DI PRODUZIONE: Licodia Eubea (CT)

VITIGNO: 100% Grillo

ANNO D’IMPIANTO: 1998

RESA PER ETTARO: 90 quintali

RESA DA DISCIPLINARE: 130 quintali

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera

DENSITÀ D’IMPIANTO: 4.000 – 5.000 ceppi per ettaro

EPOCA DI VENDEMMIA: Seconda Decade di settembre

VINIFICAZIONE: Pressatura soffice, resa in vino 60% circa

VASCHE DI FERMENTAZIONE: Acciaio inox da 150hl

TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 15-18°C

PERIODO DI MATURAZIONE: Affinamento in acciaio inox, segue in bottiglia

DURATA DELLA MACERAZIONE: 5/8 giorni sulle bucce

EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: Fine Ottobre

 

TERROIR

ALTIMETRIA: 500 metri sul livello del mare

MICROCLIMA: Inverni miti, con estati calde e secche

TIPOLOGIA DEL TERRENO: Medio impasto, tendente al calcareo

 

ABBINAMENTO GASTRONOMICO: Si accompagna con frutti di mare, primi piatti di pasta con verdure, carni bianche e pesce al forno

 

Informazioni aggiuntive

Temperatura

8-10° C.

Produttore

Denominazione

Sicilia DOC

Abbinamenti

Carni bianche, Frutti di mare, pasta con verdure, Pesce al forno.