Dettaglio prodotto

 Placeholder

Montepulciano d’Abruzzo Filì

La Vinarte

17.80

Anno: 2015

Vitigni: Montepulciano d’Abruzzo

Alcol:  14% Vol.

Categorie: ,

Descrizione

UN PÒ DELLA NOSTRA TERRA …

Immersi nella bellezza delle colline frentane si trovano i nostri 20 ettari di vigneti, un tesoro prezioso per l’anima della nostra azienda. Con orgoglio e passione, coltiviamo ogni pianta con cura e dedizione, utilizzando tecniche bilanciate e di alta densità per ottenere il massimo della qualità e della resa. I nostri vigneti sono situati in tre comuni diversi (S. Maria Imbaro, Mozzagrogna e Fossacesia) ognuno con il suo terroir unico, che si esprime in ogni singola bottiglia. Utilizziamo il Montepulciano come vitigno sovrano, che occupa gran parte della nostra superficie, insieme ad altri nobili vitigni come Cabernet Sauvignon e Merlot per i rossi, e Pecorino e Trebbiano per i bianchi. Siamo impegnati a produrre vini di alta qualità, con un occhio attento alla tradizione e all’innovazione tecnologica, ma sempre con un profondo rispetto per la natura e i suoi cicli. Ogni bottiglia è unica e magica, una testimonianza dell’amore e della passione che mettiamo nel nostro lavoro ogni giorno.

 

NOTE DELL’ENOLOGO

“Un terreno molto ricco di sassi garantisce un elevato drenaggio delle acque piovane ed un conseguente elevato riscaldamento del suolo. Questi aspetti si traducono in una bassa resa per ettaro di uva con una conseguente elevata concentrazione di metaboliti nel mosto. Ne scaturisce un vino dal potenziale alcolico elevato e una carica tannica importante. Il potenziale di invecchiamento di questo vino è elevatissimo, solo dopo diversi anni di affinamento se ne può apprezzare l’essenza.”

DENOMINAZIONE: Motepulciano D’Abruzzo D.O.C.

ZONA DI PRODUZIONE: Loc. Ponticelli, Santa Maria Imbaro, Chieti

PROFILO DEL TERRENO: Medio impasto, ciottoloso

ALTITUDINE: 260 m s.l.m.

ESPOSIZIONE Sud – Est

TIPO D’ALLEVAMENTO Pergola Abruzzese, 1600 ceppi/Ha

ETA’ DEI VIGNETI Anno di impianto 1999

RESA PER ETTARO 70 – 80 quintali

MODALITA’ DI RACCOLTA Selezione manuale nella seconda decade di ottobre

UVAGGIO Montepulciano 100%.

VINIFICAZIONE Diraspatura e pigiatura. Fermentazione e macerazione delle bucce alla temperatura di 28°C per più di 20 giorni in piccoli tini d’acciaio. Fermentazione malolattica svolta naturalmente in barrique dove il vino affina per circa 24mesi. L’affinamento in bottiglia è di almeno sei mesi prima della commercializzazione.

Abbinamenti: compagno ideale di piatti gustosi ed elaborati, di elevata sapidità come stufati, stracotti, arrosti di agnello ed i tipici arrosticini di pecora
della nostra regione

Informazioni aggiuntive

Produttore

Temperatura

16 – 18 °C

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC.