Dettaglio prodotto

 Placeholder

Sofi Muller Thurgau

Franz Haas.

12.50

Anno: 2022

Vitigno: Müller Thurgau

Alcol: 12.5% Vol.

Il Müller Thurgau si presenta con un vivace colore giallo paglierino, con aromi che ricordano note di moscato, frutta fresca, pesche e fiori (primula gialla); chiude con gusto elegante e sapido con finale molto piacevole. Con convincente semplicità e fresca acidità il vino seduce già in gioventù.

 

Descrizione

I VIGNETI

Abbiamo un occhio di riguardo nei confronti delle nostre vigne di cui ci prendiamo cura esclusivamente con sostanze organiche per favorire il processo naturale di coltivazione e fertilizzazione. I nostri vigneti non sempre sembrano giardini impeccabili, spesso l’erba tra i filari è alta ma, così facendo, si porta avanti il processo naturale dell’impollinazione, la riproduzione di fiori e di insetti che altrimenti andrebbero ad estinguersi, e soprattutto si dà la possibilità ai figli dei nostri figli di vedere ancora dei campi fioriti.

 

Nel 1999, con i primi segnali di cambiamento climatico, abbiamo deciso di prendere in affitto diversi ettari in altitudine e nel 2000 iniziammo a piantare le viti; oggi i vari vigneti, arrivano fino a 1.150 metri sul livello del mare, e sono attualmente tra i più alti dell’Alto Adige. Coltivare a queste altitudini è più difficile e faticoso, ma i vini che nascono da queste terre si distinguono per caratteristiche molto peculiari che li rendono unici.

PIÙ AROMI E PROFUMI

PIÙ LONGEVITÀ

PIÙ STRUTTURA

PIÙ ACIDITÀ

PIÙ SAPIDITÀ E MINERALITÁ

 

Le viti di Müller Thurgau sono allevate a Pergola tradizionale ed a Guyot ad altitudine variabile tra 500 e 800 metri. I terreni, misti tra argilla e porfido, sono esposti a sud e sud-ovest.

Dopo una breve macerazione per favorire l’estrazione aromatica, il pigiato (uva diraspata) viene delicatamente pressato. Successivamente il mosto viene fermentato a temperatura controllata in vasche d’acciaio per poi affinare lì per circa cinque mesi e dopo per un breve periodo in bottiglia.

Il vino si presta come aperitivo oppure come semplice abbinamento a primi leggeri della cucina mediterranea, a insalate di pesce e formaggi caprini freschi.

Informazioni aggiuntive

Temperatura

8-10

Produttore

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT.