
Riesling Spatlese Bernkasteler Badstube
Riesling Spatlese Bernkasteler BadstubeJoh.(annes) Jos.(eph) Prüm, detto JJ Prüm, è in tutto il mondo apprezzato come uno dei più superlativi vini tedeschi. Perfino la solida magione che a Wehlen, nella valle della Mosella, ospita la sede dell’azienda, sembra un’istituzione ufficiale, un castello o un museo dove si pratica da secoli l’arte di fare il vino.
Sono quattrocento anni che i Prüm coltivano vigne sulla Mosella in terreni “tra i più favorevoli lungo l’intero fiume” come sosteneva già nell’Ottocento uno storico di queste parti. E quando chiedi a Manfred Prüm, elegante signore sulla settantina, il segreto dei suoi eccezionali Riesling, risponde sottotono che “non c’è alcun segreto, che il pregio forse è dovuto al lavoro delle generazioni precedenti”, perché anche i suoi antenati “consideravano la qualità come compito prioritario”. Ma in seconda battuta riconosce anche il merito dei suoi 22 ettari di terreni, tutti in posizioni invidiabili. Una grandissima parte dei vigneti sono a piede franco.
Joh.(annes) Jos.(eph) Prüm, detto JJ Prüm, è in tutto il mondo apprezzato come uno dei più superlativi vini tedeschi. Perfino la solida magione che a Wehlen, nella valle della Mosella, ospita la sede dell’azienda, sembra un’istituzione ufficiale, un castello o un museo dove si pratica da secoli l’arte di fare il vino.
Sono quattrocento anni che i Prüm coltivano vigne sulla Mosella in terreni “tra i più favorevoli lungo l’intero fiume” come sosteneva già nell’Ottocento uno storico di queste parti. E quando chiedi a Manfred Prüm, elegante signore sulla settantina, il segreto dei suoi eccezionali Riesling, risponde sottotono che “non c’è alcun segreto, che il pregio forse è dovuto al lavoro delle generazioni precedenti”, perché anche i suoi antenati “consideravano la qualità come compito prioritario”. Ma in seconda battuta riconosce anche il merito dei suoi 22 ettari di terreni, tutti in posizioni invidiabili. Una grandissima parte dei vigneti sono a piede franco.
http://www.vinoedesign.it/produttore/joh-jos-prum/
€56.30
Riesling Lorenzhofer Alte Reben ( Vecchie Vigne)
Riesling Lorenzhofer Alte Reben ( Vecchie Vigne)€26.80
Riesling Lorenzhofer Alte Reben ( Vecchie Vigne)
Riesling Lorenzhofer Alte Reben ( Vecchie Vigne)Già dei tempi di Napoleone la famiglia Geiben produce vino nel Ruwer (fiume affluente della Mosella). I vigneti Mertesdorfer Lorenzhöfer, Mà¤uerchen e Felslay sono in proprietà unica della famiglia. Non ci sono altri produttori che hanno questi vigneti. In tutto ha 12.5 ettari.
Karlsmühle possiede anche vigneti a Kaseler Nies’chen. Questi vigneti si trovano esposti a sud-ovest e sono i più ripidi della Ruwer. Il microclima è molto favorevole a produrre vini di altissima qualità .
La tenuta Karlsmühle si trova a Mertesdorf, sul fiume Ruwer (fiume affluente della Mosella) in un’area con un microclima unico. Con giornate calde e notti fresche. Le montagne hanno 400 m di altezza e procurano area fresca di notte.
Il terreno è caratterizzato da ardesia grigia con quarz con un sottile strato di terra nera sopra.
Nei vigneti c’è quasi solo il vitigno Riesling. Sono vigneti continuamente in una guerra con la natura. Le radici trovano l’acqua nella profondità delle rocce, da cui prendono la mineralità e profondità dell’ardesia. Questo terroir unico è la base dei vini unici di Karlsmühle.
Sotto questo stress il classico vitigno Riesling produce il meglio di sè.
I vini di Karlsmühle hanno una mineralità unica che non ha nessun altro vino nel mondo. Ma sono anche spiccamente fruttati, puri e dai contorni nitidi. Molti hanno una nota di Cassis, tipica della valle della Ruwer.
Karlsmühle usa le tecniche più moderne, senza dimenticare la tradizione che è il carattere più tipico dei suoi vini.
La stampa internazionale ha scoperto Karlsmühle da poco. Robert M. Parker lo ha definito un produttore straordinario. Wine Spectator ha dato 92/100 punti al suo Kaseler Nies’chen Kabinett 2005! Decanter 4* al Spà¤tlese Lorenzhöfer.
E’ un produttore da seguire molto attentamente perchè sta facendo dei bellissimi vini che non sono ancora stati scoperti dai giornalisti!
€26.80
Riesling
RieslingVIGNETO DI PROVENIENZA: Iphfer Julius-Echter-Berg; superficie 70ha; sesto impianto 1,00×2,00; altitudine 330 m/slm; ceppi/Ha 5000; esposizione sud
ALLEVAMENTO: guyot
ANNO DI IMPIANTO: 1992
RESA PER ETTARO: 42 ql./ha
TERRENO: creta argillosa e sabbiosa da erosione di scisto, marna iridata con alta percentuale di frantume di roccia.
Nel mondo del vino si parla della famiglia Ruck dal lontano 948 .. l’osservazione delle fasi lunari nei lavori in vigna, la concimazione esclusivamente naturale e solo se necessaria, la responsabile protezione delle viti e la bassa resa sono i pilastri fondamentali della nostra viticoltura. la vinificazione avviene con gli stessi principi e con un utilizzo minimo di tecnologia. Fermentazione con lieviti indigeni, chiarifiche naturali, invecchiamenti sui lieviti nobili per creare vini dal carattere inconfondibile e con un grande potenziale di invecchiamento”. – JOHANN RUCK
€22.20
Riesling
RieslingSu circa 8 ettari di vigneto produciamo esclusivamente vini Riesling. Che si tratti dei vigneti Graacher Himmelreich, Graacher Domprobst, Bernkasteler Bratenhöfchen o Wehlener Sonnenuhr: tutti i nostri vigneti offrono le condizioni ideali per coltivare la “regina” dell’uva da vino bianco – Riesling. La combinazione del terreno dominato dall’ardesia e dei pendii esposti a sud, così come il nostro clima e la mineralità sono unici al mondo.
Di conseguenza i nostri vini Riesling mostrano un meraviglioso equilibrio di frutta e acidità , hanno una bassa gradazione alcolica e un enorme potenziale di invecchiamento
€14.60