
Porto Tawny Villanova de Gaja
Porto Tawny Villanova de GajaAnno: sa.
Vigneti: Tinta Roriz, Tinta Cao, Touriga Francesa, Touriga Nacional, Tinta Barroca.Vigneto di provenienza
Règua, Alij superficie 300Ha – altitudine 100-150 m/slm
Alcol: 19% Vol.
Colore rosso scuro tendente al bruno, sapori complessi di frutta matura.
€15.40
Porto Sao Pedro Tawny 20 anni
Porto Sao Pedro Tawny 20 anniQuinta do Convento de Sà£o Pedro das Aguias
La “Quinta das Aguias” nasce nella Valle del Douro, attorno all’Abbazia Cistercense ed è senz’altro la più antica esistente. Le prime vigne furono piantate nell’XI secolo dai monaci che qui avevano fondato il loro monastero. Abbandonata nel 1834 dopo varie peripezie viene acquistata nel 1986 da Paul Vranken e con i suoi 130 ettari di vigna è divenuta uno dei gioielli del Douro e sotto le volte dell’antica Cappella invecchia il meglio delle vendemmie 1987 e 1988 in tonneau esclusivamente di chàªne.
€95.70
Porto Tawny 10 Years Old
Porto Tawny 10 Years OldFondata nel 1842, da più di un secolo e mezzo Niepoort è un’azienda a conduzione familiare, che ha visto succedersi nella gestione ben cinque diverse generazioni. Tramandando esperienza, conoscenza e competenza di padre in figlio, tutte le fasi produttive vengono monitorate e seguite con grandissima attenzione e maniacale cura per i dettagli. È in questa maniera che, partendo dai vigneti lungo le rive del Douro per arrivare a Vila Nova de Gaia, nascono meravigliosi Porto. A ottanta chilometri a est di Oporto e fino al confine con la Spagna, grazie a un terroir unico, dove i suoli rocciosi sono ricchi di fosforo a formazione verticale, le radici delle viti riescono a raggiungere una profondità di venti o trenta metri, così da poter avere il necessario approvvigionamento di sostanze nutritive, anche durante le roventi estati a carattere desertico. Dopo la vendemmia, cui segue la vinificazione, e soprattutto dopo aver trascorso l’inverno in cantina, il vino viene portato più a valle, e lasciato maturare in fusti di legno in un ambiente in cui la fresca temperatura e l’umidità della costa sono perfetti per la lunga maturazione che il Porto richiede. Nulla è inventato: tutta la gamma di etichette Niepoort è veramente di una qualità eccelsa.
€41.90
Porto Late Bottled Vintage
Porto Late Bottled VintageAnno: 2016
Vitigni: uve di Tinta Barroca, Tinta Cão, Tempranillo, Touriga Francesa e Touriga Nacional. Il Touriga Nacional
Alcol: 20% Vol.
Nucleo viola inchiostro intenso con bordo rosso mattone. Naso ricco, succulento e altamente profumato. Note di mora, prugna selvatica, logan, liquirizia e una meravigliosa tensione. I lamponi conferiscono quello strato aggiuntivo di frutta morbida e carnosa, un mix di lampone e ribes rosso, con un pizzico di dolcezza floreale. Al palato spezie, rovi, tè assam con le sue tracce di cioccolato fondente, cacao e una seducente nota erbacea. Buona presa, concentrazione di frutti di bosco scuri, tannini setosi e un finale fresco e brillante, con una lunghezza incredibile e una generosa sensazione in bocca.
€21.90
Porto Tawny
Porto TawnyAnno: sa.
Vitigni: uve di Tinta Barroca, Tinta Cão, Tempranillo, Touriga Francesa e Touriga Nacional. Il Touriga Nacional
Alcol: 20 %
Colore rosso fulvo tendente al mattone sul bordo. Il naso seducente mostra aromi di albicocca e prugna con dolci sfumature di caramello e spezie. Al palato, i ricchi sapori di confettura sono esaltati sul finale da un’attraente acidità croccante. Trascorre tre anni invecchiando in piccole botti di legno, generalmente da circa 630 litri.
Man mano che matura in botte, Tawny Port perde gradualmente il colore rosso intenso “rubino” della giovinezza e assume la seducente tonalità ambrata nota come “fulvo”. Allo stesso tempo il vino diventa progressivamente più morbido e pastoso, i suoi aromi acquistano ricchezza e complessità .
Dopo i tre anni di affinamento i vini vengono poi assemblati tra loro alcuni mesi prima dell’imbottigliamento per equilibrio ed armonia. I tawnies Fonseca sono imbottigliati per essere bevuti immediatamente.
€19.00
Porto Sào Pedro Tawny – 10 anni
Porto Sào Pedro Tawny – 10 anniLa “Quinta das Aguias” nasce nella Valle del Douro, attorno all’Abbazia Cistercense ed è senz’altro la più antica esistente. Le prime vigne furono piantate nell’XI secolo dai monaci che qui avevano fondato il loro monastero. Abbandonata nel 1834 dopo varie peripezie viene acquistata nel 1986 da Paul Vranken e con i suoi 130 ettari di vigna è divenuta uno dei gioielli del Douro e sotto le volte dell’antica Cappella invecchia il meglio delle vendemmie 1987 e 1988 in tonneau esclusivamente di chàªne.
Recensioni e Premi:
. 88 punti Wine Spectator Magazine;
. Medaglia d’Oro Monde Selection 2013.
€58.90
Moscatel de Setúbal Doc.
Moscatel de Setúbal Doc.Anno: sa.
Vitigni: Moscatel de Setúbal
Alcol: 19% Vol:
Colore dorato. Profumo di moscato,uvette, albicocche e fiori d’arancio. Sapore ricco e morbido, fresco con sapori di tè e arance.
Zucchero: 154
gr/l Acidità : 5,25 g/l.
€20.70
Porto Sao Pedro Vintage 1997
Porto Sao Pedro Vintage 1997La “Quinta das Aguias” nasce nella Valle del Douro, attorno all’Abbazia Cistercense ed è senz’altro la più antica esistente. Le prime vigne furono piantate nell’XI secolo dai monaci che qui avevano fondato il loro monastero. Abbandonata nel 1834 dopo varie peripezie viene acquistata nel 1986 da Paul Vranken e con i suoi 130 ettari di vigna è divenuta uno dei gioielli del Douro e sotto le volte dell’antica Cappella invecchia il meglio delle vendemmie 1987 e 1988 in tonneau esclusivamente di chàªne.
€53.50
Madeira Full Rich
Madeira Full RichCi sono sei uve che possono essere utilizzati per la produzione di Madeira: 5 di queste sono classificate come “nobili”: Sercial – secca; Verdelho – demi-sec; Bual – dolce; Malvasia – la più classica e dolce uva Madeira; Terrantez – Una rara varietà che produce vini molto ricercati.
C’è poi Tinta Negra – la sesta varietà , la più prolifica e versatile di tutte le uve dell’isola. Essa ha la capacità di creare vini nello stile di quelli prodotti dalle altre varietà .
CANTEIROS. I vini che vanno in “Canteiro” sono invecchiati in botti, di solito ai piani alti delle cantine, dove la temperatura è più alta, per un periodo di due anni. Questo origina un tipo di invecchiamento ossidativo in botte, consentendo al vino di sviluppare caratteristiche uniche di aromi intensi e complessi. I vini “Canteiro” possono essere commercializzati solo dopo che siano trascorsi almeno tre anni, a partire dal 1 ° gennaio dell’anno successivo alla vendemmia.
COTTURA A VAPORE. Madeira è l’unico vino che viene riscaldato, per simulare gli effetti dei vecchi viaggi andata e ritorno dall’Oriente. Dopo la raccolta i vini sono potenziati al 17-20% con l’alcol vinicolo, e conservati in “estufas”, vasche riscaldate a 45 ° C per non meno di 3 mesi. Successivamente vengono lasciati raffreddare lentamente a temperatura ambiente e lasciati a riposo per diversi anni.
La storia di Henriques & Henriques, fondata da Joà£o Gonà§alves Henriques risale al 1850. Dopo la sua morte nel 1912, una partnership è stata creata tra i suoi figli, Francisco Eduardo e Joà£o Joaquim Henriques, quindi Henriques & Henriques. Da allora in poi, Henriques & Henriques ha svolto un ruolo importante nella viticoltura e vinificazione sull’Isola e nel 1913, è stata creata l’azienda, come la conosciamo oggi.
Con la morte, nel 1968, dell’ultimo Henriques, Joà£o Joaquim Henriques, conosciuto come “Joà£o de Belém”, (che non aveva eredi) la società è stata lasciata ai suoi tre amici e partner Alberto Nascimento Jardim, Peter Cossart (che ha fatto 53 annate ) e Carlos Nunes Pereira. Nel giugno 1992, Henriques & Henriques intrapreso un programma di espansione, con un valore di oltre 5.000.000 € investiti nella costruzione di una nuova sede in Câmara de Lobos e nella costruzione di un nuovo centro di vinificazione a Quinta Grande. La nuova sede a Câmara de Lobos ospita gli uffici, i laboratori, la sala degustazioni, il negozio e al piano interrato diverse vasche di grandi dimensioni in acciaio inox per lo stoccaggio e la miscelazione. Nel 1995 l’azienda ha deciso di piantare in Quinta Grande un nuovo vigneto di 10 ettari vicino al centro di vinificazione. Henriques & Henriques è l’unico produttore di Madeira a possedere vigneti. La Società utilizza le più recenti innovazioni tecniche, ma allo stesso tempo, mantiene la tradizione di famiglia di quasi 200 anni di produzione di raffinati vini di Madera. Il pieno controllo di ogni aspetto della sua produzione ha permesso H & H a coltivare e vendere vini di qualità eccezionale.
€24.00