
NUMERO 6 Brut Vino Spumante
NUMERO 6 Brut Vino SpumanteAnno: sa.
Vitigni: Glera e Sauvignier Gris
Alcol: 11.5% Vol.
La seta creazione: uno spumante che esprime nelle sue bollicine la profonda attività di ricerca e sperimentazione Garbara. Il risultato 90% Grlera e 10% Sauvignier Gris.
Il suo colore è giallo paglierino chiaro, con sfumature di verde. Al naso è leggermente agrumato, con note di pera, frutti e fiori gialli. Seguito da una nota balsamica di anice stellato. In bocca il sorso è asciutto con finale sapido.
€12.30 €11.00
Valpolicella Superiore
Valpolicella SuperioreAnno: 2017
Vitigni: 60% Corvina, 5% Molinara, 35% Rondinella
Alcol: 14,5% Vol.
Di colore rosso rubino molto intenso. Al naso sentori di frutta rossa matura, con note di frutta secca, in particolare noci e mandorle. In bocca è un vino strutturato ma elegante e vellutato, con tannini importanti e finale di frutta sotto spirito.
€112.80
Fior d’Arancio Spumante
Fior d’Arancio SpumanteAnno: 2021
Vitigni: Moscato
Alcol: 6.5% Vol.
La versione più tradizionale e conosciuta del vitigno tipico dei Colli Euganei. Il profumo è quello di questi luoghi dove l’uva moscato giallo dà origine al vino Fior d’Arancio Colli Euganei. Spumante cremoso dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, profuma subito d’uva Moscato e fiori d’arancio. Poi arrivano la pesca e il limone. In bocca è aromatico, persistente ed equilibrato, con un residuo zuccherino moderato che lo rende adatto non solo all’abbinamento con i dolci, ma anche come insolito aperitivo.
€11.60
Franciacorta Coupè non Dosato
Franciacorta Coupè non DosatoAnno: sa.
Vitigni: Chardonnay con una spruzzatina di Pinot nero
Alcol: 12.5% Vol.
Emana un profumo soave con richiami di fiori di sambuco e pesca bianca. Al palato colpisce il contrasto tra la cremosità e l’equilibrio del perlage con la “scudisciante” freschezza, in chiusura è sapido e balsamico.
€27.40
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Matilde Spumante Brut
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Matilde Spumante Brut€13.70
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Matilde Spumante Brut
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Matilde Spumante BrutAnno: 2021
Vitigni: Glera
Alcol: 11.50% Vol.
Colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdeggianti. Fruttato, con ricordi di pera e fiori bianchi dei campi. Gusto armonioso, di buon corpo e persistente nel tempo.
€13.70
Valdobiadene Prosecco DOCG. Matilde Spumante Extra Dry
Valdobiadene Prosecco DOCG. Matilde Spumante Extra Dry€13.70
Valdobiadene Prosecco DOCG. Matilde Spumante Extra Dry
Valdobiadene Prosecco DOCG. Matilde Spumante Extra DryAnno: 2021
Vitigni: Glera
Alcol:11.4% Vol.
Vista Giallo paglierino scarico con intensi riflessi verdi. Olfatto Profumi di mela gialla matura e pesca, floreale con sentori di rosa e glicine, fiori di campo Gusto Armonico, vellutato, di buon corpo lungo e persistente
€13.70
Naturalmente frizzante Vino Biologico Bianco Frizzante
Naturalmente frizzante Vino Biologico Bianco Frizzante€14.00
Naturalmente frizzante Vino Biologico Bianco Frizzante
Naturalmente frizzante Vino Biologico Bianco FrizzanteAnno: sa.
Vitigno: Glera.
Alcol: 10.5% Vol.
Il Naturalmentefrizzante Bianco è un vino di color giallo paglierino, accompagnato da una bollicina sottile e persistente. Il ventaglio olfattivo è variegato e si espande in sentori floreali e fruttati, note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza, struttura e longevità.
€14.00
Rosè Prosecco Doc. Millesimato 2021
Rosè Prosecco Doc. Millesimato 2021Anno: 2021
Vitigno: Glera e Pinot Nero
Alcol: 11.5% Vol.
Questo Prosecco Rosé, fragrante e delicato è il frutto di una selezione delle migliori uve provenienti da particelle situate in provincia di Treviso. L’uva Glera proviene dalla zona nord della provincia di Treviso, mentre le uve di Pinot Nero provengono dalle zone più ricche di scheletro calcareo, per assicurare una buona struttura al vino. Ha un bel colore rosa tenue, luminoso e brillante, con spuma abbondante ed evanescente, indice di una vendemmia curata e selezionata. Il bouquet è ampio e fruttato con sentori di ciliegia, lampone e fragolina di bosco. Il palato è fruttato e delicato con una buona acidità che sostiene una struttura armonica ed elegante.
€12.50
Difetto Perfetto “Sui Lieviti” Brut Nature Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Difetto Perfetto “Sui Lieviti” Brut Nature Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG€18.30
Difetto Perfetto “Sui Lieviti” Brut Nature Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Difetto Perfetto “Sui Lieviti” Brut Nature Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCGAnno: 2019
Vitigni: Glera (minimo 95%), Bianchetta e Perera
Alcol: 11% Vol.
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G “Sui lieviti” Brut Nature con una versatilità di godimento tra una bollicina croccante, e una morbida e cremosa sensazione in bocca. La presenza dei lieviti naturali sul fondo della bottiglia conferisce al vino longevità e struttura.
Questo Valdobbiadene Prosecco Docg sui lieviti è la più pura espressione del territorio che lo ha generato, dove la sensibilità e la mano sapiente dell’uomo si sostituiscono alla tecnologia. Le uve provenienti da piante vecchie di alta collina conferiscono al vino una leggera sensazione minerale. Il vino viene ottenuto attraverso una rifermentazione in bottiglia, secondo il metodo classico ma senza sboccatura. Il lievito naturale presente è indice di genuinità e salubrità.
€18.30
Particella 232 Extra Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farrò
Particella 232 Extra Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farrò€23.80
Particella 232 Extra Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farrò
Particella 232 Extra Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di FarròAnno: 2022
Vitigni: Glera (minimo 90%), Bianchetta e Perera
Alcol: 11% Vol.
Perlage elegante dalla spuma cremosa. L’altitudine conferisce all’olfatto sentori floreali e al gusto
un’acidità pronunciata che rende il 1-ino teso e verticale.
Le uve di questo particolare vigneto che si trova a Farrò di Follina, vengono selezionate e vinificate separate. Questa zona ha un terreno argilloso e si sviluppa tra i 270 e i 310 metri di altezza. La particella 232 si presenta come un Extra Brut che va contro la tendenza degli stili classici con cui viene tradizionalmente prodotto il Prosecco Superiore DOCG. La sua ribellione è stata premiata e la sua onestà racconta l’identità del territorio.
€23.80
Particella 181 Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Rua
Particella 181 Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di RuaParticella 181 Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Rua
Particella 181 Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di RuaAnno: 2021
Vitigni: 100% Glera.
Alcol: 11% Vol.
Perlage elegante dalla spuma cremosa. Sensazione di frutta matura con note minerale e floreali. Il terreno ricco in ferro conferisce al palato sapidità e persistenza.
La Particella 181 racconta in ogni bicchieri della sua lunga attesa per essere pronta, ma soprattutto parla della forza e del potenziale del nostro primo vigneto di famiglia, situato a Rua di Feletto. Il suolo ricco in ferro (Ferreti) conferisce sapidità e una fantastica persistenza in bocca. Nasce con un metodo Martinotti lungo e sosta sui lieviti da 6-8 mesi.
Brut Nature
Brut NatureUno spumante Brut Nature che esprime le caratteristiche di questo luogo in delicati note floreali e fruttate, che si declinano al palato in sensazioni fresche e minerali.
€16.10
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut€9.70
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg BrutAnno: sa
Vitigni: Glera
Alcol: 11.5% Vol.
Colore:Giallo paglierino chiaro
Profumo:Elegante, netto, sentori di mela e fiori di glicine e acacia
Sapore:Asciutto, gradevolmente acidulo, armonico
Perlage:fine e persistente
San Fermo Prosecco Superiore DOCG.MAGNUM
San Fermo Prosecco Superiore DOCG.MAGNUMORIGINE DEL NOME Toponimo che indica il luogo di origine delle uve. La piccola chiesa dedicata a San Fermo è adiacente al vigneto.
VIGNA Da uva Glera proveniente dalla zona di Carpesica con giacitura sud-sud ovest. Il suolo è argilloso calcareo, ricco dei residui di morena glaciale dell’antico ghiacciaio del Piave che scendeva dalla sella del Fadalto tra il monte Pizzoc e il monte Visentin. L’altitudine media è di 180 m s.l.m.. Il sistema di allevamento è prevalentemente a Sylvoz e in parte doppio capovolto con una densità di impianto media di 4000 piante per ettaro. La vendemmia viene effettuata nella seconda metà di settembre e la resa media è di 85 hL/Ha. Il clima è temperato, con inverni freddi ed estati calde ma con buona ventilazione, non afose. Notevole è l’escursione termica, specialmente nel periodo estivo.
CARATTERISTICHE
Alcool:11.50% vol.
Zuccheri:7 g/L
Acidità totale:5.80 g/L
pH:3.25
Pressione :5.5 bar
Estratto 21.5 g/L
€26.00
Asolo Prosecco Superiore
Asolo Prosecco SuperioreCantina: Bele Casel
L’avventura di Bele Casel inizia più di 40 anni fa, con il nonno di Luca, l’attuale proprietario, che allevava un ettaro di malvasia vicino casa e vendeva tutta la sua produzione in damigiana. La svolta si ha con l’arrivo di Danilo, il padre di Luca, giovane studente di enologia che decise di ampliare la cantina e incominciare a imbottigliare il vino. Poche bottiglie, ma fatte con amore, etichette scritte ed incollate a mano e consegnate direttamente nelle mani del cliente. Poi un giorno una telefonata ricevuta da un importatore americano, che cercava del buon Prosecco, fa capire a Luca le grandi qualità della sua azienda. Da allora sono passati più di 5 anni ma Bele Casel pur ingrandendosi non ha mai rinunciato alla qualità dei suoi prodotti. Gli ettari vitati sono 21 coltivati in regime biologico tra Maser, Cornuda e Caerano, non solo Glera ma anche Merlot, un vitigno in cui la famiglia crede molto. Oggi alla guida dell’azienda c’è Luca che crede molto nella produzione tradizione del Prosecco con il suo Prosecco Colfondo e nell’invecchiamento dello stesso, infatti non è difficile imbattersi in annate vecchio dei suoi vini e rimanere sbalorditi dalla complessità che acquistano con glia anni.
€12.70
Prosecco Superiore DOC: Conegliano Valdobiadene
Prosecco Superiore DOC: Conegliano Valdobiadene€9.30
Prosecco Superiore DOC: Conegliano Valdobiadene
Prosecco Superiore DOC: Conegliano ValdobiadeneCaratteristiche del vigneto: suolo con elevata percentuale di calcare con presenza di marne frammiste e conclomerati e ghiaie. Viti allevate con forma a doppio capovolto (densità 3000 – 3500 ceppi per ettaro) .
Rosato Winkler
Rosato WinklerL’Azienda Agricola Winkler,certificata biologica, è situata nelle colline orientali della Marca Trevigiana. Le pratiche agronomiche sono focalizzate nel preservare la fertilità del terreno, la bodiversità e l’ecosistema complessivo collinare.
Alessandro Winkler, medico odontoiatra affascinato dal mondo del vino, qualche anno fa decise di acquistare alcuni ettari di terreno ottimamente esposti per coltivare l’autoctona boschera e farne una versione che si potesse caratterizzare “senza compromessi”. Nasce così l’idea di un prodotto ottenuto con il metodo ancestrale “sur lie” Pochissimi solfiti, nessuna chiarificazione nè filtrazione assieme all’utilizzo dei propri lieviti: questa la ricetta della Boschera di Alessandro.
€12.10
Boschera Winkler
Boschera WinklerAnno: sa.
Vitigni: Boschera
Alcol: 11% Vol.
Di colore giallo dorato leggermente scarico, con riflessi verdolini, giustamente torbido per la tipologia.Naso fresco e di immediata percezione vinosa e di agrumi, con sentore minerale e di lieve cro-sta di pane fresco.Al gusto, acidità viva per nulla tagliente, con percepibile sapidità : l’assenza totale di zuccheri e la carica aromatica (valorizzata dal metodo colturale e dalla preventiva macerazione) che av-volge morbidamente il palato creano piacevole equilibrio, lasciando spazio a sentori di fiori bianchi, frutta matura (mango, mela e pesca) e leggero ritorno agrumato ben veicolati, anche in retrogusto, da lieve carbonica che disseta senza disturbare. Chiude leggermente ammandorlato.
€10.80
Brut Nassué
Brut NassuéAnnata:
Vitigni: 100% Chardonnay
Alcol: 12 %
Di colore giallo paglierino vivace e con importanti riflessi verdognoli. Eloquente, finissimo, avvincente perlage, persistente su lucenti calici di cristallo. Bouquet sempre intenso e pieno, quasi un intreccio di suggestioni sapide agrumate, emerge la nota di pesca a pasta bianca e gialla abbracciata con molti frutti tropicali freschi quali la banana, l’ananas, la maracuja. La sensazione balsamica e mentolata coniuga delicatezze floreali bianche di gelsomino e fior d’arancio mentre nel finale le
sfumature minerali di pietra focaia ed antiche sabbie marine affioranti firmano l’unicità di questo vino legata ad una territorialità difficile ed ardua nonchè al raggiungimento di un erto e scosceso obiettivo.
Zona di Produzione: Anzano di Cappella Maggiore.
Appezzamento sito nella dorsale pedemontana orientale della provincia di Treviso.
Altitudine: 244 mt slm
Tipo di terreno: Dorsale ottenuta dall’innalzamento di antichi fondali marini, con importante presenza di marne e 20% di scheletro e componenti rocciose provenienti dallo scioglimento di ghiacciai consolidati. Nella parte più alta ed esposta dell’azienda si trovano agevolmente sabbie
fioranti e reperti fossili.
Esposizione: Baciati da un’esposizione palesemente a sud, nel rispetto dell’andamento delle linee naturali, in fede dell’antico impianto, si è deciso di perseverare con una confugurazione a giropoggio.
Sistema di allevamento: Sylvoz.