
Merlot Breganze Masot 2018
Merlot Breganze Masot 2018Anno: 2018
Vitigni: Merlot
Alcol:
Vino fresco, equilibrato e fine dalla gradevole tannicità. Piacevolmente acido, ideale in campagna.
€18.70
Nerolito Rosso BIOLOGICO E VEGANO (PIWI)
Nerolito Rosso BIOLOGICO E VEGANO (PIWI)Anno: 2022
Vitigni: Prior e Regent ( vitigni resistenti PIWI) Barbatelle della scuola di Friburgo.
Alcol: 13% Vol.
Vino di colore rosso rubino intenso. Profumo variegato con note di frutti rossi, di frutta sotto spirito e con intriganti sentori speziati di vanigloa e chiodi di garofano. al palato conferma la ricchezza di profumi e la particolare freschezza, si presenta particolarmente strutturato, dotato di buon equilibrio e persistenza.
Si consiglia di scaraffare e lasciar ossigenare il vino per servirlo poi ad una temperatura di 18° C.
€11.80
Rosso Colli Trevigiani IGT. (Biologico)
Rosso Colli Trevigiani IGT. (Biologico)Anno: sa.
Vitigni: Pinot Nero
Alcol: 13% Vol.
Vino rosso biologico da uve Pinot Nero. Il Rosso Winkler è un vino rosso biologico da uve Pinot Nero di vigneto collinare aziendale, vinificato in modo naturale senza interventi chimici o fisici. Affinato in botte di legno. Ridotti dosaggi di solforosa.
€27.50
Valpolicella Classico
Valpolicella ClassicoAnno: 2021
Vitigni: maggior quantità di Corvina Veronese e Corvinone con piccole percentuali di Rondinella e altri vitigni.
Alcol: 12.5% Vol.
Colore rosso rubino, fragrante con un profumo che ricorda la frutta, la marasca e la ciliegia.
€12.30
Rosso Sacolet Vin De Le Vette
Rosso Sacolet Vin De Le VetteAnno: sa.
Vitigni: Merlot 90% Gamaret 10%.
Alcol: 13% Vol.
Il nostro modo di coltivare e produrre il vino si ispira sempre alla tradizione. A chi beve il nostro vino vogliamo far sentire il sapore dell’uva da cui proviene. Questa nuova linea raccoglie le migliori uve coltivate da colleghi vignaioli che seguono gli stessi nostri standard e producono nelle terre del Bellunese. Il nome SACOLET richiama la nostra tradizione erano i rami più piccoli dei salici che si utilizzavano per legare i tralci a frutto della vite Una famiglia di Tomo aveva il soprannome di “SACOLET” Perché era una famiglia tenace… come NOI…
Al naso regala note di frutta ancora croccante: mela rossa e marasca. Invitanti sentori floreali che spaziano dai fiori freschi appena sbocciati fino al balsamico. In bocca fresco e sapido. Persistente e abbastanza intenso. Tannino morbido e note di tostatura nel finale.
€13.50
Gnomè Rosso
Gnomè RossoAnno: 2017
Vitigni: Gamaret (vitigno svizzero).
Alcol: 13% Vol.
Colore rosso rubino intenso con lievi sfumature granate. Frutta rossa matura, ciliegia, mora sotto spirito, note floreali di viola appassita, speziato dolce, cannella, caffè in chicchi. Morbido con un calore pieno al palato, freschezza e sapidità a sostegno, buon equilibrio.
€16.80
Pinot Nero
Pinot NeroAnno: 2018
Vitigni: Pinot Nero
Alcol: 13% Vol.
Colore rubino limpido quasi brillante.Frutta rossa matura, ciliegia, mora sotto spirito, note floreali di viola appassita, speziato dolce, cannella, caffè in chicchi.Morbido con un calore pieno al palato, freschezza e sapidità a sostegno, buon equilibrio.
€21.40
Corte Cariano Corvina Monovitigno
Corte Cariano Corvina MonovitignoAnno: 2019
Vitigno: Corvina Veronese
Alcol: 14% Vol.
Corte Cariano, il nostro primo Monovitigno, inedita espressione in purezza della Corvina Veronese. Rosso rubino scuro, al naso esprime note ricche e fruttate, impreziosite da toni speziati di vaniglia, pepe nero e liquirizia. Al palato è ricco ma delicato, equilibrato e al tempo stesso disteso. Una certa freschezza ne delinea infatti il tratto fino ad una chiusura di impeccabile persistenza.
€15.00
Valpolicella Pariondo Ripasso
Valpolicella Pariondo RipassoAnno: 2018
Vitigno: Corvina Veronese 65%, Rondinella 25%, Corvinone 10%.
Alcol: 14% Vol.
Distinto da un colore rosso rubino intenso, sprigiona profumi molto ampi e persistenti con note fruttate di ribes nero, mora e prugna fresca, alternati a leggeri sentori di vaniglia. Al palato risulta avvolgente e di grande spessore, mantenendosi potente per un lungo periodo.
€18.30
Il Rosso dell’Abazia
Il Rosso dell’AbaziaIl Rosso dell’Abazia
Il Rosso dell’AbaziaAnno: 2017
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot
Alcol: 14% Vol.
Rosso rubino intenso. Stupisce per la sua equilibrata complessità. Intensi e distinti i profumi di frutta matura (prugne rosse, amarene), di agrumi canditi, si intrecciano a sentori floreali, erbacei e balsamici.
È corposo, armonico, i tannini di grande eleganza sono perfettamente integrati. Il finale è lungo, intenso e complesso.
Pinot Nero
Pinot NeroAnno: 2021
Vitigni: 100% Pinot Nero
Grado: alcolico: 13% Vol
Rosso rubino. Vivace. Conquista per la sua semplicità e per l’invitante fresco bouquet di piccoli frutti e fiori rossi. Affinato solo in acciaio, presenta uno straordinario equilibrio tra la concentrazione degli aromi, i tannini dolci, la frutta e la vibrante acidità.
€14.90
Recantina Montello e Colli Asolani
Recantina Montello e Colli AsolaniAnno: 2021-2022
Vitigni: Recantina
Alcol: 13% Vol.
Di colore rosso rubino lucente. Il bouquet è esuberante, immediato, e spiccatamente fruttato; si riconoscono note di amarene, lamponi maturi, mirtilli, in alternanza sentori floreali di viola, speziati di pepe bianco, liquirizia. Al palato ritroviamo gli stessi sentori percepiti all’olfatto. Si fa apprezzare per la sua succosa bevibilità dove ben si integrano i tannini un po’ rustici, tipici del vitigno.
€14.40
Raboso Potestà
Raboso PotestàAnno: 2019
Vitigni: 100% Raboso
Alcol:13.5% Vol.
Colore: rosso rubino con leggeri riflessi granati.
Profumo: molto speziato (pepe, tabacco, cannella) con sentori di ciliegia e ribes, leggere note animali (cuoio) e di prugna secca, ben equilibrato tra le note dell’affinamento in legno e il fruttato tipico del Raboso.
Gusto: evidenti le tipiche note acide del vitigno, comunque non esagerate, ricorda la marasca. Emergono i sentori speziati dati dall’affinamento, di sapore pieno e buona struttura.
€17.20
Amarone Classico Cavolo MAGNUM 2017
Amarone Classico Cavolo MAGNUM 2017Anno: 2017
Vitigni: Corvinone 50%, Corvina 20%, Rondinella 20%, altri vitigni 10%
Alcol: 17% Vol.
Colore Rosso granato
Profumo Sentori delicati di frutta in confettura, amarena e ciliegia, note di vaniglia e richiami di spezie
Gusto Complesso ed elegante, strutturato e morbido, con una trama tannica ben equilibrata.
€74.50
Amarone MAGNUM 2016 CASSA LEGNO
Amarone MAGNUM 2016 CASSA LEGNOAnno: 2016
Vitigni: maggior quantità di Corvina Veronese e Corvinone con piccole percentuali di Rondinella e altri vitigni.
Alcol: 16% Vol.
Colore rosso granato profondo, si percepiscono sentori di frutta in confettura e di appassimento
€95.30
Tai Rosso
Tai RossoAnno: 2021
Vitigni: Tai Rosso
Alcol: 12.5% Vol.
Al naso note molto fruttate e floreali. In bocca una tannicità moderata accompagnata da una buona freschezza, lo rendono equilibrato.
Malbec Colli Trevigiani 2022
Malbec Colli Trevigiani 2022Anno: 2022
Vitigni: Malbec
Alcol: 12.5% Vol.
Così tanti nomi per la stessa uva: Auxerrois a Cahors, in Francia, da dove è originaria… ma anche Pressac o Cot nella Valle della Loira e poi Malbec nella zona di Bordeaux. Noi la coltiviamo da oltre 70 anni come parte del nostro Venegazzù. Questa versione di Malbec fresca e giovane, non affinata in legno, vuole far apprezzare un lato meno conosciuto di questa varietà che è capace di offrire un vino ricco di sentori di frutta rossa ma con una delicata nota speziata.
€11.70
Casa Belfi Rosso Anfora Biologico
Casa Belfi Rosso Anfora BiologicoAnno: sa.
Vitigni: Cabernet e Raboso Piave
Alcol: 12% Vol.
Colore rosso rubino, velato, non filtrato. All’olfatto sentori di piccoli frutti rossi, intensamente speziato. Pieno, morbido e avvolgente in bocca.
€12.00
La Grola Igt 2017
La Grola Igt 2017Annata: 2017
Vitigni: Corvina Veronese 90%, Oseleta 10%
Alcol: 14.40 %
É il risultato straordinario dell’incontro di due grandi personalità: la collina della Grola ei vitigni autoctoni della Valpolicella.L’ottima esposizione dei vigneti che godono di buona insolazione e della fresca brezza che giunge dal vicino lago di Garda, permette alle uve di esprimere il meglio delle loro potenzialità. Il sapiente affinamento in cantina consegna un rosso di grande eleganza e armonia, raffinato e capace di evolvere positivamente per oltre un decennio.
€25.60
M Fondo Marzemino col fondo
M Fondo Marzemino col fondoVitigni: Marzemino
Alcol: 11%
Colore: rosso rubino brillante con la velatura tipica dei vini col fondo, unghia violacea.
Profumo: aromi di violetta, lampone, fragoline di bosco, mirtillo surmaturo, macis, petalo di rosa.
Palato: in bocca è sapido, pastoso, persistente.
€11.00