
Recioto della Valpolicella
Recioto della ValpolicellaAnno: 2019
Vitigni: Corvina 55%, Corvinone 25%, Rondinella 20%
Alcol: 15% Vol.
Colore rosso rubino intenso. Il profilo olfattivo è suadente ed elegante con note di frutta matura in confettura, vaniglia, noce, spezie dolci e cannella. Al gusto è soave, morbido, avvolgente e molto persistente.
€26.00
Dindarello
DindarelloCollocazione del vigneto: le migliori aree del Veneto vocate per questa varietà
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
€10.30
Raboso Passito
Raboso PassitoAnno: 2016
Vitigni: Raboso del Piave
Alcol: 14% Vol.
È forse il suo essere fuori dal coro a determinarne il successo. Il suo carattere forte, austero, che neanche l’appassimento sa stemperare del tutto, ma anche le sue vivissime sensazioni di frutto, della marasca in particolare, della prugna a seguire. Dolcezza e acidità . Un vino che per essere prodotto deve prima essere “sentito” e amato.
€25.20
Fior d’Arancio Dolce
Fior d’Arancio DolceAnno: 2020
Vitigni: Moscato Giallo
Alcol: 6.5% Vol.
Perlage: fine e persistente
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo: tipici del vitigno con ricordi di fiori gialli, pesca e agrumi.
Sapore: equilibrio tra mineralità e dolcezza. Leggermente acidulo, con un finale aromatico persistente.
€12.30
Fior d’Arancio vino spumante dolce Colli Euganei
Fior d’Arancio vino spumante dolce Colli Euganei€92.00
Fior d’Arancio vino spumante dolce Colli Euganei
Fior d’Arancio vino spumante dolce Colli EuganeiL’attività principale dell’Azienda Agricola Conte Umberto Emo Capodilista ”La Montecchia” è la viticoltura, iniziata già nel Medio Evo.
Petrarca stesso seppe apprezzare la produzione vinicola locale, tanto da decidere di vivere ad Arquà un ridente paesino nella parte meridionale dei Colli Euganei.
L’attuale proprietario, il Conte Umberto Emo Capodilista, cominciò a rinnovare i vigneti e le cantine all’inizio degli anni 90, lasciando il figlio Giordano Emo Capodilista a dirigere l’intera azienda coadiuvato dall’enologo Andrea Boaretti e dall’agronomo Patrizio Gasparinetti.
I numerosi premi e riconoscimenti avuti dai più famosi critici del settore vinicolo come Robert Parker, Luca Maroni, ”Gambero Rosso” e Luigi Veronelli hanno incoraggiato Giordano Emo Capodilista a continuare per questa strada.
Circa la metà della produzione viene esportata all’estero.
€92.00
Raboso Rebecca Passito
Raboso Rebecca PassitoAnno: 2016
Vitigni: Raboso
Alcol: 13.5% Vol.
Rebecca Raboso Passito, vino rosso rubino carico tendente al granato con l’invecchiamento.
Sentore di marasca e mora selvatica, sambuco, uva passa, note di caffè.
Dolce, leggermente acidulo e tannico.
€20.40
Torchiato Piera Dolza ( Vino passito bianco)
Torchiato Piera Dolza ( Vino passito bianco)€19.00
Torchiato Piera Dolza ( Vino passito bianco)
Torchiato Piera Dolza ( Vino passito bianco)Anno: 2015
Vitigni: Prosecco, Verdiso, Boschera (vite coltivata solo a Fregona) e di altre uve non aromatiche
Alcol: 15% Vol.
Prezzo iniziale: €20.80
Vino da meditazione prodotto in piccole quantità , raro. Il colore è giallo oro quasi ambrato, lucente e intenso. Al naso è un susseguirsi di frutta matura, appassita, disidratata, in confettura. In particolare ritroviamo l’albicocca, l’uva passa, la frutta secca, ma anche fichi e agrumi e poi quelle spezie morbide che sconfinano nella vaniglia. Al gusto risulta ben equilibrato: l’acidità e l’alcool sostengono elegantemente la quantità dolce degli zuccheri non facendoli apparire mai stucchevoli.
€19.00