
Chateau Croizet-Bages Pauillac 5ème G.C.C.
Chateau Croizet-Bages Pauillac 5ème G.C.C.Chateau Croizet-Bages Pauillac 5ème G.C.C.
Chateau Croizet-Bages Pauillac 5ème G.C.C.Anno: 2021
Vitigno: 58% Cabernet-Sauvignon – 39% merlot – 3% petit verdot
Alcol: 14% Vol.
Ricco, profondo, elegante, che attraversa il tempo, Château Croizet-Bages apre orizzonti aromatici di prugna, cacao, spezie e cuoio.
Rouge AOC Margaux 2021
Rouge AOC Margaux 2021Rouge AOC Margaux 2021
Rouge AOC Margaux 2021Anno: 2021
Vitigno: 72% Cabernet Sauvignon – 28% Merlot
Alcol: 14% Vol.
Il colore è nero intenso, scuro e profondo. Al naso è fresco, con note di ribes nero e pepe bianco, portate da una moka legnosa. Al palato è elegante e dritto. L’attacco è sulla freschezza. Tanta rotondità e soprattutto un finale che sorprende per la sua lunghezza. Ritorno aromatico sul frutto e brioche legnosa.
Château Sénéjac Rosso Haut-Medoc 2021
Château Sénéjac Rosso Haut-Medoc 2021Château Sénéjac Rosso Haut-Medoc 2021
Château Sénéjac Rosso Haut-Medoc 2021Anno: 2021
Vitigno: Petit Verdot
Alcol: 14% Vol.
I vini di Château Sénéjac – Haut Médoc sono caratterizzati da un colore profondo, quasi nero nei loro giovani anni. Il naso molto espressivo emana sentori di frutti neri e spezie. Al palato, Sénéjac ha molta ampiezza e intensità pur rimanendo soave e civile grazie alla finezza dei suoi tannini. Il vino Sénéjac è un vino affascinante e distinto da bere giovane per la sua pienezza e fruttato o meglio ancora da lasciare invecchiare dolcemente per riscoprire il carattere del suo terroir.
Château la Patache – Badine de la Patache – 2020
Château la Patache – Badine de la Patache – 2020€39.80
Château la Patache – Badine de la Patache – 2020
Château la Patache – Badine de la Patache – 2020Anno: 2020
Vitigni: 90% Merlot, 10% Cabernet Franc
Alcol: 13.5% Vol.
Al naso offre piacevoli aromi di frutta rossa fresca e frutti di bosco scuri, esaltati da delicate note floreali. Il palato incanta con il suo volume che circonda tannini levigati, e indugia con una piacevole freschezza
€39.80
Gran Cru Classé Saint-Emillion 2018
Gran Cru Classé Saint-Emillion 2018Anno: 2018
Vitigni: 73% Merlot, 27% Cabernet Franc
Alcol: 14.5% Vol
Château de Ferrand 2018 ha un colore granato intenso. Il naso è espressivo e lusinghiero, con note di frutti rossi come lampone o fragolina di bosco. Poi si rivelano sentori di viola e nocciole tostate. Al palato è un vino voluttuoso, goloso e setoso con un finale molto arioso, portato dal frutto. Questo 2018 è in linea con le migliori annate come il 2010 e il 2016.
€49.90
Chateau Pey La Tour Rouge 2018 MAGNUM
Chateau Pey La Tour Rouge 2018 MAGNUMAnno: 2018
Vitigni: Merlot ,Cabernet Sauvignon e Petit Verdot
Alcol: 14.5% Vol.
Caratteristiche: Colore rosso intenso. Intense note di amarena, frutta matura e spezie compongono il carattere aromatico del vino. In bocca il vino è ricco e vellutato di buona struttura. Gli aromi di botte sono stati perfettamente integrati e accompagnano il lungo retrogusto degli aromi concentrati.
€51.00
Chateau Reynon Cadillac Coté de Bordeaux Barsac
Chateau Reynon Cadillac Coté de Bordeaux Barsac€27.70
Chateau Reynon Cadillac Coté de Bordeaux Barsac
Chateau Reynon Cadillac Coté de Bordeaux BarsacAnno: 2017
Vitigni: 77% Merlot – 15% Petit Verdot – 8% Cabernet Sauvignon
Alcol: 13.5% Vol.
Rubino intenso, nucleo opaco, riflessi violacei, tenue schiaritura sull’orlo. Delicato liquirizia, amarena, un accenno di cassis e tabacco. Frutta ciliegia rossa matura ricoperto di chiodi di garofano, dolcezza fine, caramello al torrone sottile, maturo, integrato tannini, minerale, vino da tavola fine e sapido.
€27.70
Chateau Puybarbe AOC Cotes De Bourg
Chateau Puybarbe AOC Cotes De BourgAnno: 2018
Vitigni: Merlot 54% – Cabernet Sauvignon 42%, con percentuali inferiori di Malbec e Cabernet Franc.
Alco: 15% Vol.
“Un colore bello, profondo e intenso, veste questo vino equilibrato fatto con Merlot (54%) e Cabernet Sauvignon. Al primo naso, i sedici mesi di barriques si fanno sentire attraverso una bella brioche con note di legno e grigliate. Dopo l’aerazione mostra aromi sostenuti e generosi di frutta nera matura. Il palato è molto morbido, soave e denso, sostenuto da vellutati tannini. Il futuro appartiene a questo vin de garde”.
€34.20
Lou Payral Rouge – Merlot (Senza Solfiti)
Lou Payral Rouge – Merlot (Senza Solfiti)Anno: 2019
Vitigno: Merlot
Alcol: 13.5%Vol.
La cuvée Lou Payral presenta un bel colore profondo con riflessi violacei; il al naso intenso e franco sviluppa aromi di frutta matura e note di cioccolata calda, cacao polveroso molto goloso. La bocca rivela il stessi aromi bilanciati da molti freschezza. I tannini ancora giovani ma setosi, allungare il finale, con un piccolo accenno amarezza.
€29.00
Rosato Annabel de Château Puybarbe
Rosato Annabel de Château PuybarbeAnno: 2022
Vitigni: Merlot 55%, Cabernet Sauvignon 30% and Malbec 15%,
Alcol: 13.5% Vol.
Si presenta nel calice con un colore rosa tenue con intensi aromi di frutta fresca a bacca rossa e fragole di bosco. E’ elegante e seducente con una fresca acidità e pienezza.
€15.40
Saint-Emilion Château Petit-Figeac – Grand Cru
Saint-Emilion Château Petit-Figeac – Grand Cru€103.80
Saint-Emilion Château Petit-Figeac – Grand Cru
Saint-Emilion Château Petit-Figeac – Grand CruL’azienda è stata fondata nel 1962 a Saint Emilion, dopo Bernardo Leydet acquistato alcuni ettari di terra per iniziare la sua vinificazione business. Più tardi, altri vigneti sono stati acquistati e l’azienda ha ampliato la sua vigna in Pomerol al corrente 9 ettari dimensione. Uno dei tratti distintivi dell’impresa è il fatto che è uno dei pochi viticoltori della zona utilizzando Cabernet Sauvignon, una varietà molto difficile crescere a causa delle caratteristiche del suolo. Dopo la laurea enologia, Bernard figlio Frédéric prese ditta del padre nel 1966 e ha apportato modifiche significative in tecniche di vinificazione, la resa e la raccolta dell’uva. Egli ha inoltre introdotto in azienda la fermentazione separata dei vitigni e nel 2006 l’azienda è diventata uno dei Grand Cru di Saint Emilion.
€103.80