
Isle of Skye 8 anni Blended Scotch Whisky – cl.70
Isle of Skye 8 anni Blended Scotch Whisky – cl.70€32.20
Isle of Skye 8 anni Blended Scotch Whisky – cl.70
Isle of Skye 8 anni Blended Scotch Whisky – cl.70Tipologia: distillato di grano e orzo maltato
Gradazione alcolica: 40%
Isle of Skye 8 anni è il Whisky che ha reso celebre il Brand ottenendo punteggi incredibili sulle migliori guide (94/100 Whisky Bible). Delicato con sentori di miele che si amalgamano a note di torba e alla dolcezza del grano.
€32.20
Whisky Caol-Ila “Bourbon Finish” 2014-22 V0L.46,0% 70 CL.
Whisky Caol-Ila “Bourbon Finish” 2014-22 V0L.46,0% 70 CL.€60.70
Whisky Caol-Ila “Bourbon Finish” 2014-22 V0L.46,0% 70 CL.
Whisky Caol-Ila “Bourbon Finish” 2014-22 V0L.46,0% 70 CL.Anno: 2014-2022
Distillato: di Malto
Alcol: 46% Vol.
Una versione particolarmente dolce di questo single malt di Islay senza tempo, giovane ma
reso rotondo e succoso grazie all’uso di botti ex bourbon molto attive realizzate su misura per noi
(hogshead), che hanno conferito sorprendente maturità in poco tempo. Al naso, è impressionante
quanto sia medicinale: inconfondibilmente torbato, ma anche con un carattere piacevolmente
agrodolce di frutta a polpa bianca. C’è anche una distinta nota aromatica: balsamico, con accenni
di menta e canfora. Molto affumicato, eppure allo stesso tempo solare. L’influenza delle botti di
bourbon molto espressive è ancora più evidente all’assaggio: cremoso, dolce, ricco di succulenta
vaniglia e banana. Non in modo grasso, spesso o pesante, tuttavia: al contrario, ancora molto vivace e agile. Ci sono tanta cenere e fumo di caminetto, ma anche scorza di limoni maturi, e un’esplosione finale di pepe bianco.
€60.70
Whisky Ben Nevis Sherry Wood Distilled 2013-20
Whisky Ben Nevis Sherry Wood Distilled 2013-20€50.40
Whisky Ben Nevis Sherry Wood Distilled 2013-20
Whisky Ben Nevis Sherry Wood Distilled 2013-20Anno: 2013-22
Distillato: di Malto
Alcol: 46% Vol.
Questo potente “ragazzaccio cattivo” è decisamente un whisky selvatico. Proveniente da
una vecchissima distilleria delle Highlands che di solito è nota per un single malt floreale e leggero,
è uno di quei rari lotti sperimentali affumicati con cui si divertono a mescolare le carte in tavola.
Il curioso carattere organico del distillato trova un grande alleato nelle botti di sherry usate per
il finish, dando vita a uno stile ricco di cuoio, di grande presenza al palato, pieno di liquirizia nera e
note terrose. Nonostante l’approccio intensamente torbato, si sentono ancora chiaramente le note floreali e la fragranza profumata così tipiche della distilleria. Ma ovviamente è potente, rude, non
particolarmente vinoso ma molto tannico, con pure un accenno amarognolo di erbe. Pesantemente
marcato dalla cenere, e decisamente diverso da qualsiasi altro whisky torbato vi possa venire in
mente.
€50.40
Whisky Beathan 2013-21 Sherry Finish Oloroso
Whisky Beathan 2013-21 Sherry Finish Oloroso€47.00
Whisky Beathan 2013-21 Sherry Finish Oloroso
Whisky Beathan 2013-21 Sherry Finish OlorosoMolto occasionalmente, una delle più antiche distillerie dello Speyside sperimenta una partita di Anno: 2013-21
Distillato: di Malto
Alcol: 46% Vol.
Whisky torbato, in completo contrasto con il suo solito stile dolce, non torbato, contadino e floreale: il risultato è sempre molto interessante, un single malt affumicato del tutto unico, che in questo il caso è reso ancora più unico da un finale di otto mesi in sherry di primo riempimento. È un affare oscuro, molto organico e meditabondo al naso: fumoso, sì, ma con note terrose umide, uno stile ricco e pesante. Anche al palato è una bestia selvaggiamente insolita: non vinoso nonostante l’influenza dello sherry, ma anche in questo caso l’affumicatura è di un tipo molto diverso, con note di vecchi mobili in legno, pelle e olio minerale.
€47.00
Whisky Islay Single Malt Scotch Peat Reek
Whisky Islay Single Malt Scotch Peat Reekbottiglia n. 172/410.
Intensità . Profondità . Potenza. Complessità .
Abbiamo ricevuto un’altra spedizione dei scandalosamente buoni malti da Blackadder! Blackadder è un imbottigliatore indipendente ricerca della malti fatti in un modo molto tradizionale. Siamo orgogliosi di rappresentare i malti della serie Raw Cask. Questi malti sono potenti, malti dal sapore intenso. Questi sono malti per la grave mentalità !
€76.90
Highland Blanded Malt Scotch Whisky “Glenalmond Everyday” – The Vintage Malt Whisky Company
Highland Blanded Malt Scotch Whisky “Glenalmond Everyday” – The Vintage Malt Whisky Company€31.60
Highland Blanded Malt Scotch Whisky “Glenalmond Everyday” – The Vintage Malt Whisky Company
Highland Blanded Malt Scotch Whisky “Glenalmond Everyday” – The Vintage Malt Whisky CompanyThe Vintage Malt Whisky Company
Con lo scopo di creare una selezione di Whisky di malto scozzesi prodotti nelle migliori distillerie dell’isola, nel 1992 Mr. Brian Crook fonda la “The Vintage Malt Whisky Company” – VMWC, grazie alla quale tutti gli importatori del mondo possono facilmente reperire i più pregiati distillati scozzesi, al fine di ridistribuirli per la vendita al dettaglio. Mentre fino a un secolo fa esistevano in Scozia oltre 120 distillerie, perlopiù a gestione familiare, attualmente solo 17 o 18 distillerie producono ancora Whisky di malto seguendo i processi tradizionali, e di queste pochissime sono di proprietà familiare. Le restanti distillerie sono, infatti, controllate da compagnie multinazionali. In questo scenario, la VMWC si assume l’importante ruolo di farsi garante delle piccole distillerie a conduzione familiare, che producono, se vogliamo, i Whisky scozzesi più originali e autentici. Questo approccio ha portato la VMWC a espandere il proprio mercato, esportando fino a un milione e duecentomila bottiglie di Whisky in 20 paesi, e facendo conoscere al mondo i più rari e ricercati Whisky scozzesi.
€31.60
Single Malt Scotch Whisky Miltonduff 10 Year Old
Single Malt Scotch Whisky Miltonduff 10 Year Old€76.90
Single Malt Scotch Whisky Miltonduff 10 Year Old
Single Malt Scotch Whisky Miltonduff 10 Year OldGordon & Macphail
La cittadina di Elgin, nel nord della Scozia orientale, è considerata “la capitale mondiale del Whisky”. È qui che nel 1895 è stata fondata la Gordon & Macphail, da James Gordon e John Alexander McPhail. La loro intuizione fu quella di unire il tipico “drugstore” al negozio di vini e liquori, coniugando due distinte attività commerciali e divenendo di fatto, per ciò che riguarda il Whisky, i pionieri del mercato del single malt al di fuori delle highlands. Le loro scelte, da subito si rivelarono più che azzeccate: selezionando e acquistando i migliori whisky novelli direttamente dal produttore, per poi invecchiarli nei migliori fusti e infine imbottigliarli nel momento più opportuno, la Gordon & Macphail ha dominato il mercato dei single malt nel trentennio 1955-1985, facendosi riconoscere per il suo stile complesso ed elegante. Oggi l’azienda, capitalizzando gli eccellenti rapporti che ha saputo instaurare con tutte le distillerie scozzesi, si ritrova con un’immensa e diversificata riserva di whisky nei propri magazzini, e continua a essere presente sul mercato con prestigio e autorevolezza.
€76.90
Single Malt Scotch Whisky 12 Years
Single Malt Scotch Whisky 12 YearsProdotto da: Highland Park whisky Distilleria
La distilleria di Highland Park, la più settentrionale della Scozia e tra le più remote al mondo, sorge su una collina non molto lontana da Kirkwall, capoluogo delle isole Orcadi. Il sito sul quale si trova è probabilmente lo stesso in cui Magnus Eunson, un cappellano che contrabbandava whisky nascondendolo nella chiesa locale, distillava già negli ultimi decenni del XVIII secolo. Sull’arcipelago, a causa dell’esposizione a forti raffiche di vento e all’interazione con il sale marino, la presenza di alberi è pressochè nulla.
Vegetano orzo ed erica selvatica: due elementi essenziali per la produzione di questo single malt. Le isole erano sommerse dai mari nelle precedenti ere geologiche, ne consegue che la torba, nei suoi strati più antichi, presenti note salmastre e sviluppi aromi diversi dalle torbe delle altre regioni scozzesi.
Il processo di maltazione viene operato tradizionalmente su pavimenti di pietra e per l’essiccazione si utilizza la torba locale, dalla vicina Hobbister Moore, mista all’erica selvatica. La distillazione si esegue per mezzo di due pot still in rame. Per tutta la durata dell’invecchiamento, da 12 a 40 anni, il distillato riposa in botti di rovere spagnolo ex-sherry oloroso. La temperatura sull’arcipelago, per quanto esposto agli agenti atmosferici, è piuttosto costante e con piccole escursioni termiche tra estate ed inverno. Questo fattore permette al Single Malt di invecchiare lentamente.
€61.30
Single Malt Scotch Whisky Speyside -Tamdhu Sherry Cask 12 YO.
Single Malt Scotch Whisky Speyside -Tamdhu Sherry Cask 12 YO.€67.50
Single Malt Scotch Whisky Speyside -Tamdhu Sherry Cask 12 YO.
Single Malt Scotch Whisky Speyside -Tamdhu Sherry Cask 12 YO.Invecchiamento:12YO.
Distillato: Single Malt
Alcol: 40% Vol.
Naso: frutti rossi, uva sultanina, noci, note speziate di legno, biscotti alla vaniglia. Palato: potente grazie alla gradazione piena, caratterizzato dalla nota vinosa delle botti di sherry. Spezie, frutta secca, albicocche, arance, creme brulèe. Finale: Biscottoso, con piacevoli note di malto e marmellata d’arance. Molto fruttato,e ovviamente speziato.
€67.50
Whisky The Balvenie Doublewood 12 y. o. Tubo
Whisky The Balvenie Doublewood 12 y. o. Tubo€73.60
Whisky The Balvenie Doublewood 12 y. o. Tubo
Whisky The Balvenie Doublewood 12 y. o. TuboThe Balvenie è diverso da tutti gli altri malti grazie a una combinazione unica di abilità umane e di alchimia naturale. È sicuramente il single malt più artigianale ancora in commercio. Ciò che rende unico il Balvenie consiste nella coltivazione propria dell’orzo, nel maltaggio tradizionale in distilleria e nella presenza di mastri ramai per la manutenzione degli alambicchi, mastri bottai per la fabbricazione e cura di tutti i barili e da ultimo la presenza del master distiller più esperto del settore: David Stewart. Annessa alla distilleria, poi, si estende una fattoria, la Balvenie Mains, di oltre 300 ettari, che fornisce parte dell’orzo utilizzato. L’orzo viene maltato nell’unico malting floor ancora esistente nelle Highlands. Nella continuità della tradizione, gli alambicchi sono curati dallo stesso mastro ramaio mentre i mastri bottai della Balvenie continuano a produrre tutti i barili in cui viene invecchiato il single malt.
€73.60
Single Malt Scotch Whisky 18 Years
Single Malt Scotch Whisky 18 YearsRiconoscimenti:
– Medaglia D’Oro 2009 (San Francisco World Spirits Competition)
Prodotto da: Highland Park whisky Distilleria
La distilleria di Highland Park, la più settentrionale della Scozia e tra le più remote al mondo, sorge su una collina non molto lontana da Kirkwall, capoluogo delle isole Orcadi. Il sito sul quale si trova è probabilmente lo stesso in cui Magnus Eunson, un cappellano che contrabbandava whisky nascondendolo nella chiesa locale, distillava già negli ultimi decenni del XVIII secolo. Sull’arcipelago, a causa dell’esposizione a forti raffiche di vento e all’interazione con il sale marino, la presenza di alberi è pressochè nulla.
Vegetano orzo ed erica selvatica: due elementi essenziali per la produzione di questo single malt. Le isole erano sommerse dai mari nelle precedenti ere geologiche, ne consegue che la torba, nei suoi strati più antichi, presenti note salmastre e sviluppi aromi diversi dalle torbe delle altre regioni scozzesi.
Il processo di maltazione viene operato tradizionalmente su pavimenti di pietra e per l’essiccazione si utilizza la torba locale, dalla vicina Hobbister Moore, mista all’erica selvatica. La distillazione si esegue per mezzo di due pot still in rame. Per tutta la durata dell’invecchiamento, da 12 a 40 anni, il distillato riposa in botti di rovere spagnolo ex-sherry oloroso. La temperatura sull’arcipelago, per quanto esposto agli agenti atmosferici, è piuttosto costante e con piccole escursioni termiche tra estate ed inverno. Questo fattore permette al Single Malt di invecchiare lentamente.
€147.00
Single Malt Scotch Whisky “DoubleWood” 17 years old
Single Malt Scotch Whisky “DoubleWood” 17 years old€175.70
Single Malt Scotch Whisky “DoubleWood” 17 years old
Single Malt Scotch Whisky “DoubleWood” 17 years oldBalvenie è una distilleria situata a Dufftown, nella parte nord-est della Scozia: Speyside. La distilleria ha una storia di oltre 100 anni nella produzione di whiskies single malt. E’ stata fondata nel 1892 da William Grant, accanto al castello di Balvenie. La famiglia Grant è tuttora proprietaria della distilleria. Alcune attrezzature sono quelle originarie e nei locali di distillazione si opera una parte del maltaggio dell’orzo. Nel 2008, i Grant hanno aggiunto due nuovi alambicchi. La gamma dei whiskies prodotti è ampia e tutti di qualità elevata
€175.70
Single Malt Whisky Caol Ila
Single Malt Whisky Caol IlaCaol Ila” è il nome gaelico per “Sound of Islay”, lo stretto che separa l’isola di Islay da quella di Jura, nella costa occidentale della Scozia. La distilleria, situata sulla costa di Sound, è stata fondata da Hector Henderson nel 1846. Nel tempo ha cambiato più volte proprietà : è stata acquistata nel 1854 da Norman Buchanan, nel 1863 dalla Bulloch Lade & Compagny e nel 1920 da un gruppo di uomini d’affari che ha costituito la “Coal Ila Distillery Company Ltd”. Nel 1930 la proprietà è passata alla Scottish Malt Distilleries.
La Signatory Vintage è stata fondata da Andrew Symington nel 1988 con l’acquisto di un Cask venduto poi in Giappone. In seguito ha sviluppato il suo business sia sul mercato inglese che nel resto del mondo diventando il leader dei selezionatori dei grandi Single Malts. Nel 2002 e nel 2003 ha ricevuto il prestigioso premio di “Best indipendent Bottler” da The Whisky Magazine. La gamma di selezioni è cresciuta nel tempo e Andrew si è specializzato nell’imbottigliamento di Single Cask a 43%, 46% o Cask Strength. Le recenti aste di suoi prodotti hanno rilevato un significativo apprezzamento del valore che riflette un costante aumento dell’interesse nei rari Single Malts.
Una linea esclusiva dedicata agli appassionati dei single cask. Signatory seleziona ed imbottiglia i migliori whisky e vi racconta attraverso l’etichetta tutto il percorso che il distillato ha fatto per divenire “Signatory”.
€80.40
Smokehead Islay Single Malt Scotch Whisky
Smokehead Islay Single Malt Scotch WhiskyAnno: sa.
Distillato: Di Malto
Alcol: 43% Vol:
Smokehead è un whisky intensamente torbato, ricco e dal sentore di alghe. Il sapore è fresco, fruttato ed immenso. Sherry, iodio, caramella mou, fumo e note sapide armonizzati tra loro. Un whisky perfetto per tutti gli appassionati dei single malt torbati.
€52.10
Wisky Speyside 12YO.
Wisky Speyside 12YO.Nome di origine gaelica che significa “piccola collina scura”, è una distilleria fondata nel 1897 sulle rive del fiume Spey, e precisamente a Knockando, piccolo paese della Scozia centro-orientale.
La sua data di nascita relativamente tarda, permise – come nelle intenzioni dei suoi fondatori – di usufruire di tutta l’esperienza e dello sviluppo tecnologico maturati da altri produttori della zona, con l’obiettivo dichiarato di costruire la distilleria più moderna e più efficiente che la conoscenza dell’epoca potesse concepire.
Sin dall’inizio, l’intento fu quello di produrre il miglior whisky di malto possibile e di poterne produrre grandi volumi: questo perché il distillato di Tamdhu è storicamente entrato a fare parte della composizione di alcuni dei più prestigiosi blend di Scozia, venduti in centinaia di migliaia di bottiglie in tutto il mondo.
Al di là dell’impiego nei blend, l’attenzione alla qualità di questa distilleria ha comunque dato vita a un apprezzato single malt, con una umile e schietta filosofia più improntata all’orgoglio di fare un eccellente whisky piuttosto che al puntare a richiami altisonanti e a un marketing aggressivo. Il risultato è che Tamdhu con gli anni è diventato un single malt “di nicchia”, molto apprezzato dagli intenditori anche se poco conosciuto dal grande pubblico.
Questo essere lontano dai riflettori nonostante l’eccezionale qualità del prodotto, causò purtroppo la chiusura della distilleria nel 2010, per poi vederne la riapertura due anni dopo per opera di un consorzio indipendente. Oggi Tamdhu è nuovamente sulla cresta dell’onda, rinnovata nel design dei suoi imbottigliamenti, ma sempre caratterizzata da un’estrema attenzione alla qualità
€67.50
Whisky Caribbean Cask 14 anni
Whisky Caribbean Cask 14 anniI nostri cinque rari mestieri
Al The Balvenie restiamo fedeli ai nostri Five Rare Crafts, producendo il whisky come abbiamo sempre fatto. I nostri artigiani hanno una profonda comprensione dei loro materiali e il desiderio di produrre il miglior whisky possibile. Il nostro processo è una combinazione di competenza, abilità e ambizione che conferisce a The Balvenie il suo carattere unico. Permetteteci di dimostrare.
The Balvenie, coltiviamo ancora il nostro orzo per il malto. Ogni anno seminiamo orzo nella nostra fattoria di mille acri, Balvenie Mains, che si affaccia sulla distilleria. L’unica tecnologia moderna che utilizziamo è una mietitrebbia quando il raccolto è maturo per la raccolta. A parte questo, l’orzo viene coltivato nello stesso modo in cui è sempre stato, una delle cose che rende unico il whisky single malt The Balvenie.
The Balvenie gestisce un piano di lavoro maltings, uno dei pochi rimasti in Scozia. Dopo aver messo in infusione l’orzo in acqua di sorgente proveniente dalle colline sopra la distilleria, spargiamo il grano sul nostro tradizionale pavimento di malto. Qui i nostri malti lo girano a mano fino a quando l’orzo maltato è pronto per il forno, dove viene essiccato utilizzando antracite e una quantità attentamente valutata di torba, aggiungendo ulteriore complessità al nostro whisky.
La forma e le dimensioni degli alambicchi in rame sono due dei fattori più importanti che influenzano il gusto di The Balvenie. I nostri alambicchi sono variati molto poco da quando la distilleria ha aperto per la prima volta. Mantengono la stessa forma “Balvenie Ball”, con un rigonfiamento o una pallina bollente alla base del collo del cigno, una caratteristica replicata nel collo della bottiglia di The Balvenie. Ciò consente ai vapori più tempo per mescolarsi prima che proseguano fino alla testa.
Alcune botti devono essere “tostate” per caramellare lo zucchero di legno, quanto basta per aprire i pori ma non abbastanza per bruciare troppo in profondità . È una vera abilità , ma poi i nostri bottai riparano, ricostruiscono, riempiono e sigillano botti di whisky tutto il giorno, tutto l’anno. Un apprendistato dura quattro di quegli anni, ma l’apprendimento non si ferma qui: ci vogliono più anni di esperienza per mantenere ogni volta tutto “a tenuta stagna”.
Essendo il Malt Master più longevo nell’industria del whisky scozzese, nessuno conosce il whisky come fa David. Annusando i campioni per un equilibrio di note e un carattere coerente, David decide quali botti possono essere imbottigliate dopo 12 anni, quelle che saranno perfettamente finite in rovere, o quelle rare che matureranno fino a diventare 21, 30 e oltre. Nato ad Ayr, sulla costa occidentale della Scozia nel 1945, David C. Stewart MBE ha iniziato a lavorare alla distilleria The Balvenie nel 1962 all’età di soli 17 anni. Durante un apprendistato di 12 anni, ha acquisito le complesse abilità necessarie per creare il meglio whisky single malt.
https://www.thebalvenie.com/crafting-the-balvenie/our-five-rare-crafts
€82.50
Whisky Single Malt
Whisky Single MaltL’azienda Michel Couvreur ha sede a Bouze-Lès-Beaune, in Francia, ed è stata creata dall’omonimo négociant di vini della Borgogna di origine belga. Michel Couvreur, innamoratosi negli anni’70 del 1900 del mondo dei Whisky, decide di creare una propria azienda per affinare ed imbottigliare i Whisky della più alta tradizione scozzese. Oggi l’azienda è amministrata dal genero Cyril Deschamps e dalla moglie Alexandra, figlia di Michel Couvreur, coadiuvati dal cellar master Jean-Arnaud Frantzen. La Michel Couvreur continua ad acquistare Whisky da piccole distillerie artigianali scozzesi per poi affinarli in fusti che precedentemente abbiano invecchiato Sherry, come da tradizione scozzese, e Porto. Il processo di affinamento avviene nelle cantine di proprietà della Michel Couvreur, che si sviluppano per oltre 150 metri, ubicate a Bouze-lès Beaune, in Borgogna, a metà strada tra l’Andalusia (dove è prodotto lo Sherry) e la Scozia (dove viene realizzato il Whisky). La selezione dei fusti è fondamentale per la Michel Couvreur: tanto che oggi oltre ai fusti che hanno invecchiato Sherry e Porto si sono aggiunti anche quelli che hanno contenuto Jura Vin Jaune. Tale decisione permette di offrire un’eccezionale diversità di Whisky in grado di mantenere le peculiarità aromatiche che li identificano e li rendono unici, sempre secondo il motto di Michel Couvreur: Virtute et Opera.
€59.40
Whisky Bunnahabhain 2014-20 Heavy Peat
Whisky Bunnahabhain 2014-20 Heavy PeatBottiglie prodotte: 2322
La via italiana ai migliori whisky scozzesi
“Chiunque ami il whisky non può essere del tutto cattivo.”
BAGNO. Campi (1880-1946)
Dal 1992, il imbottigliatore indipendente di whisky Wilson & Morgan ha offerto una raffinata selezione di rari whisky scozzesi di malto agli intenditori di tutto il mondo. Wilson & Morgan seleziona solo i migliori malti dai 10 ai 30 anni di maturazione, a volte dopo essere rimontati in botti per finire in botti di Porto, Rum o Marsala. Questi malti vengono imbottigliati al massimo della maturazione e poi spediti in paesi di tutto il mondo, tra cui Giappone, Francia, Germania, Olanda, Svizzera e, naturalmente, Italia, dove oggi si possono trovare in punti vendita selezionati, ristoranti stellati Michelin, vino e negozi gourmet.
€41.90
Whisky Peat Pure 45°
Whisky Peat Pure 45°L’isola della torba, Islay.
Ardbeg, Lagavulin, Laphroaig, Port Ellen, Bowmore, Bruichladdich, Port Charlotte, Kilchoman, Caol Ila e Bunnahabhain, distillerie attive e chiuse produttrici di whisky dal carattere forte, medicinale, di iodio e salsedine.
L’importatore e selezionatore di whisky Sukhinder Singh ha dato vita ad una nuova, geniale selezione di malti di Scozia, Elements of Islay.
Elements of Islay celebra il carattere “medicinale” di questi whisky utilizzando bottiglie da laboratorio farmaceutico e usando la tavola periodica per indicare le diverse distillerie, gli Elements of Islay.
Tutti gli imbottigliamenti sono whisky a grado pieno Single Cask provenienti da piccoli batch da 5 a 20 barili accuratamente selezionati dal team di Sukhinder.
Per mantenere intatta la loro personalità nessun colorante e nessuna filtrazione a freddo viene effettuata.
Per Sukhinder troppo spesso l’età o il vintage vengono usati come indicatori di qualità di un whisky. Elements of Islay vuole essere l’eccellenza del whisky senza alcuna dichiarazione di invecchiamento.
Come su una tavola periodica, è la coppia di lettere ad indicare il nome della distilleria, il numero a lato della bottiglia segnala il batch, nell’angolo in basso a destra dell’etichetta il grado alcolico e sulla destra la firma della Whisky Autority. Ciascun whisky viene riconosciuto da una delle “autorità ” del mondo del whisky ad indicarne l’alta qualità .
€44.90
Clynelish Highlands Single Malt – 1997 – 22 anni – 45° – litri: 0,70
Clynelish Highlands Single Malt – 1997 – 22 anni – 45° – litri: 0,70€345.00
Clynelish Highlands Single Malt – 1997 – 22 anni – 45° – litri: 0,70
Clynelish Highlands Single Malt – 1997 – 22 anni – 45° – litri: 0,70€345.00